Sport Sport Ultime Notizie

Staffetta di oreinteering „Relay oft he Dolomites“ sull’Alpe di Siusi

1 Giugno 2019

author:

Staffetta di oreinteering „Relay oft he Dolomites“ sull’Alpe di Siusi

Tutti gli anni l’associazione „Terlaner Orientierungsläufer“ organizza una staffetta internazionale di orienteering. Questa emozionante gara con partenza alle ore 10 avrà luogo il 2. giugno 2019 nella zona di Saltria sull’Alpe di Siusi. Prevediamo la partecipazione di circa 100 squadre, che immersi nel paessaggio mozzafiato del Sasso Lungo e Sasso Piatto affronteranno un percorso davvero unico.
Una staffetta sarà composta da 5 atleti. Finora risultano iscritti 400 atleti di ogni età (dai 10 fino a 80 anni).
Si sfideranno atleti provenienti da tutta l’Europa. Tuttavia si sono già iscritti atleti italiani, austriaci, svizzeri, tedeschi, svedesi, belgi e russi. Gli atleti della squadra „U.S. Premiero A.S.D.“ del Trentino Francesca Taufer e Mattia Debertolis, membri della Nazionale italiana si sono aggiudicati le prime 3 edizioni del „Relay of the Dolomites“ e tenteranno di diffendere il titolo.
Da considerare senza dubbio come squadra favorita quest’anno è la squadra del „Park World Tour Italia S.S.D.“ del Veneto: i fratelli Riccardo e Tommaso Scalet, membri della Nazionale italiana e la campionessa del mondo russa Natalia Gemperle, che da 2 settimane si sta allendando sull’Alpe di Siusi. Si sta preparando per i Mondiali, che ad agosto si svolgeranno a Sarpsborg in Norvegia. Da non sottovalutare inoltre anche le squadre svizzere „OL Regio Will“ e „OLG Goldau“. Come squadre locali parteciperanno la squadra del „A.S.D. Terlaner Orientierungsläufer“ rappresentata dalla campionessa Verena Troi e la squadra „Sportclub Meran A.S.D“.

L’applicazione delle tecnologie più moderne quali ad es. GPS tracking permetteranno di poter seguire la gara in diretta nella zona d‘arrivo.
Agli partecipanti verrà proposto un weekend sportivo davvero avvincente: venerdì 31. maggio ci sarà la possibilità di potersi allenare a Monte Pana e sabato 1. giugno al Passo Pinei si terrà una gara individuale.
L’iscrizione (possibile anche un ora prima della partenza il giorno stesso della gara) ed ulteriori informazioni tramite il seguente sito: www.tolweb.net/relay-dolomites