Festa di fine anno scolastico per i Nonni Vigili del Comune di Bolzano
L’evento conclusivo dell’anno scolastico nell’ambito del “Servizio Nonni Vigili” si è svolto ieri pomeriggio nella Sala di Rappresentanza del Comune di Bolzano alla presenza del Sindaco Renzo Caramaschi, dell’Assessore alla Scuola Monica Franch e degli stessi nonni vigili in servizio. Un’occasione per ringraziare i nonni vigili per il loro quotidiano impegno sulle strade al fianco dei bambini e per approfondire vari aspetti di questo importante servizio messo a disposizione dall’amministrazione comunale per favorire la sicurezza degli alunni nel percorso casa-scuola. Attualmente sono una novantina gli attraversamenti pedonali in zona scolastica presidiati dai nonni vigili, mentre sono stati attivati percorsi di accompagnamento verso le scuole “Wolff” a Rencio, “M.L.King” in via Parma, “Gries” in via Martin Knoller, “Chini” in via Dolomiti e “Rosmini” in via Fago. Sono 111 i nonni vigili in attività, di questi, 10 sono donne. Tale servizio ha consentito nel corso degli anni di ridurre sempre più il numero dei bambini accompagnati a scuola in auto dai genitori, favorendo il raggiungimento della sede scolastica a piedi o in bicicletta, a vantaggio della socializzazione dei più piccoli nel percorso casa-scuola e dello sviluppo di capacità di orientamento e autonomia. Il “Servizio Nonni Vigili” è promosso dall’Assessorato alla Mobilità del Comune di Bolzano in stretta collaborazione col Comando di Polizia Municipale, che lo gestisce insieme all’Ufficio Mobilità. I nonni vigili vengono infatti preparati allo svolgimento di questo importante incarico con momenti formativi svolti dalla Polizia Municipale durante l’anno. Nel corso della cerimonia in municipio sono stati ringraziati in particolare tre nonni vigili che quest’anno hanno raggiunto i 10 anni di servizio: Antonio Ferlaino, Rodolfo Keim, Bruno Tomasin e Leonardo Mancin.