Cronaca Ultime Notizie

Bolzano. Ampliamento del parco giochi per bambini in via Guncina/via Max Valier

6 Giugno 2019

author:

Bolzano. Ampliamento del parco giochi per bambini in via Guncina/via Max Valier

Ieri è stata presentata ed inaugurata dall’Assessora all’Ambiente del Comune di Bolzano Marialaura Lorenzini una nuova area verde all’incrocio tra via Guncina e via Max Valier. In collaborazione con il Quartiere Gries- S.Quirino, il Servizio Tecnico Ambientale e Progettazione del Verde del Comune, ha elaborato un proposta progettuale con, oltre alla sistemazione dell’intersezione tra le vie Guncina e Max Valier, anche l’ampliamento dell’area verde e l’installazione di un nuovo gioco per offrire maggiore attrattività al parco.
I lavori, come hanno spiegato i tecnici dell’Assessorato all’Ambiente intervenuti alla presentazione del parco, hanno sostanzialmente modificato l’intersezione stradale con conseguente ampliamento dell’area verde esistente di circa 350 mq. È stato installato un gioco per l’arrampicata in modo da sviluppare le capacità motorie dei bambini. Il vialetto di accesso da vìa Guncina è stato modificato, sostituendo i vecchi gradini con una rampa. Sono state messa a dimora 5 nuove alberature (Prunus avium “Piena”, Magnola x soulangiana “Limnei”, Acer rubrum “October Glory”). Inoltre lungo la nuova recinzione sono stati piantati arbusti e piante rampicanti per creare un filtro verde tra la strada e la nuova area verde. Gli esemplari arborei esistenti di particolare pregio e dimensione sono stati mantenuti, mentre due alberature situate all’incrocio tra le due strade, sono state eliminate per rispettare le prescrizioni tecniche imposte dal Codice della strada. I lavori dal costo complessivo di 89.540 Euro, sono stati realizzati negli scorsi mesi e ultimati a fine maggio. All’inaugurazione di stamane sono intervenuti anche il direttore della Ripartizione comunale Pianificazione e Sviluppo del Territorio Paolo Bellenzier, la responsabile del servizio Tecnico Ambientale Maria Cecilia Baschieri, il progettista, il geom comunale Franco Nones, Ulrike Buratti e Vittorio Seidl rispettivamente responsabile e tecnico della Giardineria Comunale, il consigliere di Circoscrizione Gries S.Quirino Elio Simoni, nonché rappresentanti delle imprese esecutrici Pederzolli srl e Pojer srl.