Cronaca Cultura & Società Ultime Notizie

Alto Adige. LUCI SUL PONTE, grande festa a Vadena tra proiezioni, food e buona musica

7 Giugno 2019

author:

Alto Adige. LUCI SUL PONTE, grande festa a Vadena tra proiezioni, food e buona musica

Il ponte di Vadena è il luogo identificativo per gli abitanti del Comune. Moderno e avanguardistico, attraversa l’Adige e unisce le due comunità di Bronzolo e Vadena che, proprio grazie al ponte, possono fondere quotidianamente le loro attività. Il ponte rappresenta anche la storia del passaggio e del percorso di uomini vissuti secoli addietro e testimoni di culture diverse che hanno segnato la storia del nostro territorio. Proprio questa storia ieri ha fatto da cornice alla serata speciale dal titolo “Luci sul ponte”. Più di 300 persone presenti a godersi, per una sera, questa location insolita e apprezzata.
Una serata culturale che ha dimostrato un modo per stare insieme, godendo di un panorama che solitamente viene vissuto di passaggio (in macchina, in moto, di corsa ecc..), un evento unico per mostrare il territorio sotto un nuovo punto di vista e esaltarne le potenzialità ambientali e gastronomiche.

L’evento, proposto dal comune di Vadena, ha visto la partecipazione della Cooperativa Prometeo che ha animato la serata con le proiezioni di immagini storiche di Vadena e dell’associazione La Fabbrica del Tempo che ha curato la parte fotografica per raccontare la storia del ponte. A introdurre la serata il Sindaco di Vadena Beati e l’Assessora Parise.

L’atmosfera ricreata riprendeva il tema del fiume grazie al progetto luci di Giorgio Seppi con canne da pesca e meduse, special guest per la musica è stato Chris Costa. Durante la serata anche una cena dall’atmosfera elegante e raffinata che ha messo in risalto i prodotti del territorio, preparata per l’occasione da Luis Agostini con un menù speciale a base di pesce d’acqua dolce e mela vadenotta, accompagnati dai vini della cantina Laimburg, che per l’occasione ha presentato il suo nuovo vino bianco “Musis”.

Foto, “Luci sul ponte” (Photocredit@Bocchieri)