Trento. Al via la 3° edizione di «ARTISTI A STATUTO SPECIALE»
Mostra d’Arte con le opere di 20 artisti delle cinque Regioni italiane a Statuto Speciale.
La Mostra d’Arte “ARTISTI a STATUTO SPECIALE – 2019”, è un’iniziativa culturale ideata ed organizzata da Antonello Serra con la partecipazione della Provincia autonoma di Trento, a cadenza biennale. Allestita al secondo piano del Palazzo delle Albere a Trento, la mostra sarà visitabile a partire da sabato 1 giugno fino a domenica 30 giugno 2019, e ospiterà le opere di 20 artisti provenienti dalle cinque Regioni italiane a Statuto Speciale: Trentino Alto-Adige, Sicilia, Sardegna, Valle d’Aosta e Friuli Venezia Giulia. Si tratta di uno stimolante confronto, scambio d’esperienza e verifica dello stato dell’Arte, oltre che un’occasione di una diretta conoscenza di particolari entità territoriali in una prospettiva europea. Il programma dell’evento è stato illustrato questa mattina nel corso di una conferenza stampa da Antonello Serra (ideatore del progetto “Artisti a statuto speciale”), alla presenza di Franco Marzatico (soprintendente per i beni culturali della Provincia autonoma di Trento). Sono intervenuti alla conferenza stampa anche Lome Lorenzo Menguzzato (artista), Roberto Codroico (artista e architetto), Annachiara Marangoni (poetessa), e Stefano Benedetti (curatore installazione video).
Nato nel 2015 in collaborazione con Paolo Sirena (direttore dei musei ad Alghero), il progetto «Artisti a statuto speciale» ha inteso fin dall’inizio creare una rete di dialogo tra artisti provenienti da territori geograficamente distanti.
Come avvenuto anche nelle due precedenti edizioni, la mostra è curata dal critico e storico dell’arte Maurizio Scudiero.