Politica Ultime Notizie

Caramaschi, “Ötzi” – punto fermo dell’attrattività turistica della Città

14 Gennaio 2019

author:

Caramaschi, “Ötzi” – punto fermo dell’attrattività turistica della Città

Questo pomeriggio ha avuto luogo la consueta conferenza stampa del primo cittadino del capoluogo altoatesino. Caramaschi in tale occasione ha comunicato ai giornalisti presenti quanto deciso dalla Giunta comunale di Bolzano riunitasi in mattinata. Come riferito da Renzo Caramaschi, è stato autorizzato il trasferimento del vincolo di pertinenzialità di un garage interrato, ubicato nel parcheggio sotterraneo residenziale “Park Aurora”, mentre è stata autorizzata la cancellazione del vincolo di pertinenza di un garage interrato, nel parcheggio residenziale “Parkauto Silos Adriano”. La Giunta ha dato il via libera alla stipula di una concessione-contratto con l’associazione “Ornicoltori Atesini” per l’utilizzo di un immobile di proprietà comunale in viale Duca d’aosta 46.
A fronte della rinuncia della soc. Podini Holding al ricorso per ottemperanza accompagnato da una richiesta risarcitoria con cui denunciava la mancata esecuzione della sentenza del TRGA di Bolzano (n. 214/2018) che a suo dire le avrebbe riconosciuto il diritto incondizionato all’immediato rilascio della concessione edilizia richiesta nel 2017 per l’esecuzione di lavori di manutenzione straordinaria sull’edificio “ex magazzino Tamanini” in via Galiliei, la Giunta comunale ha accettato la rinuncia a spese compensate.
Anche quest’anno in occasione del “Giorno del Ricordo” il prossimo 10 febbraio è in programma alle ore 11.00 una cerimonia con deposizione di corone presso la lapide dedicata agli esuli istriani, dalmati e fiumani sita sul Lungotalvera San Quirino all’altezza di via Fiume. Alle 10.40 il Sindaco porterà un mazzo di fiori sulla memoria permanente dedicata a Norma Cossetto.
La Giunta autorizzata la concessione a titolo gratuito della sala conferenze dell’antico municipio alla Società di Scienza Politica dell’Alto Adige per l’assemblea generale in programma venerdì 1 febbraio a partire delle 18.00 con, a seguire, conferenza di Cecilia Gialdini sulle politiche educative per la minoranza araba-palestinese in Israele. Il Sindaco, inoltre, ha ricordato alcuni appuntamenti ed iniziative che si legano al Giorno della Memoria 2019.
Parlando delle prospettive per l’individuazione di soluzioni immobiliari da acquisire e destinare alla realizzazione del nuovo polo museale della Città di Bolzano il Sindaco ha sottolineato che: “Sono in corso delle valutazioni di una commissione tecnica composta da 5 membri che sta analizzando delle offerte presentate sulla base di un’indagine di mercato promossa dalla Provincia per vedere di trovare la migliore soluzione possibile anche da un punto di vista urbanistico, oltreché economico, per uno sviluppo funzionale del capoluogo. La conclusione dei lavori della commissione è attesa per fine mese dopodiché saranno fatte da parte del soggetto promotore, le opportune valutazioni e a quel punto ci incontreremo”. Il Sindaco ha inoltre sottolineato che “Ötzi”, se ben supportato logisticamente, rappresenta a prescindere dalla sua collocazione (in centro o in altro luogo), un fortissimo richiamo e tale rimarrà anche in futuro, ovvero un punto fermo dell’attrattività turistica della Città”. Come noto la Provincia di Bolzano intende acquistare sul mercato una soluzione immobiliare per realizzare un nuovo Polo museale in grado di accogliere e valorizzare adeguatamente le collezioni del Museo Archeologico dell’Alto Adige – Ötzi e del Museo Civico di Bolzano. Le proposte presentate verranno valutate, come detto, da una commissione, prendendo in considerazione le caratteristiche tecniche e qualitative della soluzione immobiliare e l’economicità dell’offerta rispetto alla situazione di mercato ed alle caratteristiche dello stesso.
Parlando della nuova Giunta provinciale, Caramaschi ha ricordato che nel programma di governo sono state inserite tutte le infrastrutture e le opere in materia di viabilità, già concordate nel settembre scorso.
Il Sindaco ha riferito infine di aver presentato in Giunta comunale i risultati di un report promosso dalla fondazione Eni Enrico Mattei e da SDSN italia rispetto all’apporto delle città per uno sviluppo sostenibile in riferimento alla cosiddetta agenda 2030 che contiene 17 obiettivi di sviluppo sostenibile da raggiungere appunto entro il 2030.

Foto, Renzo Caramaschi.   

 

 

 

 

Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com