Cultura & Società Cultura e società

Bolzano. Il calcio raccontato dai poeti, da Saba a Sanguineti, al Centro Trevi

28 Agosto 2018

author:

Bolzano. Il calcio raccontato dai poeti, da Saba a Sanguineti, al Centro Trevi

“Ci sono nel calcio dei momenti che sono esclusivamente poetici: si tratta dei momenti del “goal”. Ogni goal è sempre – scrive Pier Paolo Pasolini nel 1971 – un’invenzione, è sempre una sovversione del codice: ogni goal è ineluttabilità, folgorazione, stupore, irreversibilità. Proprio come la parola poetica.” Pochi sport come il calcio possono vantare il privilegio di essere stati cantati da alcuni dei maggiori poeti italiani del Novecento. Infatti diversi di loro – Saba, Sereni, Giudici, Raboni, Sanguineti, Cucchi, Magrelli – hanno dedicato versi a questo sport e alcuni di loro frequentavano lo stadio la domenica o, come Pasolini, amavano giocare a calcio.
Massimo Raffaeli, scrittore e critico letterario giovedì 6 settembre, ore 18.30, al Centro Trevi, Bolzano attraverso le parole dei poeti italiani del ‘900. ci guiderà nel percorso del calcio, attraverso le parole dei poeti italiani del ‘900.
L’incontro s’inserisce all’interno della rassegna “Nel cerchio dell’arte”, un’iniziativa della Ripartizione cultura italiana della Provincia Autonoma di Bolzano quest’anno dedicata al tema arte e sport.

Foto, il Calcio ha sempre appassionato i poeti e gli artisti

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com