Cultura & Società Musica Ultime Notizie

ANTIQUA, doppio appuntamento alla Residenza Mariaheim di Bolzano

9 Agosto 2018

author:

ANTIQUA, doppio appuntamento alla Residenza Mariaheim di Bolzano

Musiche per teatro, dal Seicento e Settecento europeo, eseguite su strumenti originali! Con Antiqua il Bolzano Festival Bozen continua ad esplorare il repertorio barocco da prospettive inedite: il 13 agosto alle ore 20.30 il Tr!jo di Tabea Debus (flauto dolce), Lea Rahel Bader (violoncello) e Daniel Trumbull (clavicembalo), presenta il programma “The Comedy of Errors” nel cortile della Residenza Mariaheim di via Novacella.
Il fulcro del programma sono musiche di compositori francesi e inglesi come Jeanne-Philippe Rameau, Henry Purcell, Charles Dieupart e Matthew Locke, legate al genere della commedia. Prima che Jean-Philippe Rameau scrivesse Platée, i personaggi buffi raramente calcavano le scene francesi. Con Platée, Rameau riabilitò il genere comico, ridicolizzando i personaggi della mitologia greca. Platea, l’orribile ninfa delle paludi, è vittima della crudeltà di Giove, che le fa credere di essere corrisposta in amore. Un’analoga ambientazione fiabesco-mitologica caratterizza anche “A Midsummer Night’s Dream”, per il quale Purcell scrisse musiche di scena. Il tema dell’illusione con il suo effetto comico pervade queste partiture che verranno eseguite in questo caso nella riduzione per piccolo ensemble da camera, adattamenti molto diffusi nel Settecento allo scopo di poter godere anche nei salotti delle musiche da teatro.
L’ensemble Tr!jo è una formazione dedita alla riscoperta e reinvenzione del repertorio antico, col ricorso a diversi stili musicali. I suoi componenti hanno studiato tra Londra e Francoforte, e hanno vinto riconoscimenti come l’International Bach Competition di Leipzig e l’ARD International Music Competition di Monaco di Baviera. I loro progetti si sono avvalsi del sostegno della Deutsche Stiftung Musikleben, Studienstiftung des Deutschen Volkes e Yehudi Menuhin Live Music Now Foundation. L’ensemble ha vinto la Berlin Bach Competition nel 2015 e la Biagio Marini Competition nel 2017 ed ora si esibisce in tutta Europa, in sale come il Konzerthaus di Vienna, St. John’s Smith Square di Londra e la Schlosskapelle di Köthen.
La serata alla residenza Mariaheim di via Novacella tuttavia non si esaurirà con la performance di Tr!jo. Subito dopo il concerto in un’operazione del tutto inedita la musica antica sarà filtrata attraverso gli apparecchi elettronici dell’artista trentina Noirêve e restituita al pubblico in una versione contemporanea. Musiche di Purcell, Monteverdi e Bach saranno riarrangiate per elettronica, chitarre, voce e violoncello, grazie anche alla collaborazione di Adele Pardi, cantante e violoncellista. Noirêve, alias Janet Dappiano, è una musicista trentina di formazione londinese che esplora la musica elettronica scardinando i limiti del genere e rimanendo in bilico tra dream-pop, folktronica e trip-hop. Nel 2016 ha vinto Uploadsounds, concorso dell’Euregio dedicato ai giovani talenti emergenti, e grazie alla collaborazione con l’etichetta INRI ha avuto modo di registrare due EP ed il suo primo disco, finanziato anche grazie ad una call di Upload.
Dopo il concerto a Mariaheim Antiqua da appuntamento agli appassionati di musica antica a martedì 14, ore 20.30, nella Chiesa di Gries, per il primo dei due concerti dedicati alla musica per organo. A prodursi sui tasti del monumentale organo della chiesa sarà l’organista Jörg-Andreas Bötticher con un programma incentrato sulle trascrizioni per organo di opere orchestrali.

13/08, ore 20.30

Residenza Mariaheim – Via Novacella

The Comedy of Errors”

Tr!jo

Tabea Debus, flauto dolce

Lea Rahel Bader, violoncello barocco e viola da gamba

Daniel Trumbull, clavicembalo

Cyberbaroque”

Noirêve & Adele Pardi

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com