Alto Adige. Meteo, prevista neve sulle Dolomiti tra 2500 e 3000 metri, possibili valanghe da lunedì
Molti si lamentavano del gran caldo, e se per le quote più alte l’estate pare davvero finita, in fondo valle le previsioni annunciano un calo della temperatura di 10 gradi. Quindi anche per il fondovalle un lento avvio verso l’autunno.
Le previsioni meteorologiche per le Dolomiti indicano una nevicata fra sabato e domenica con apporti complessivi di 15-25 cm di neve a 2500 metri di quota e di 30-50 a 3000 metri. L’abbassamento della temperatura dell’aria e la presenza di neve e di ghiaccio, renderanno difficoltosa la percorrenza dei sentieri in quota se non adeguatamente attrezzati. Quindi si raccomanda prudenza agli escursionisti che percorreranno i sentieri di montagna.
Per quanto riguarda le previsioni meteo per l’Alto Adige, non solo quelle che riguardano le montagne più alte, il Servizio meteorologico della Provincia prevede per la giornata di domenica l’arrivo del Föhn e la tendenza all’esaurimento delle precipitazioni. Con il rialzo termico previsto da lunedì, quando tornerà a splendere il sole, oltre i 2500 metri di quota, saranno possibili scaricamenti e distacchi di valanghe lungo i fronti più ripidi dei ghiacciai.