Cultura & Società Musica Ultime Notizie

Parte l‘Accademia Jazz di Merano 2018

7 Luglio 2018

author:

Parte l‘Accademia Jazz di Merano 2018

Merano tornerà ad essere la roccaforte del jazz per una settimana. Insegnanti di cinque paesi e molti partecipanti affrontano la sfida della 17a edizione della Jazz Academy. Oltre a Franco D’Andrea, questi saranno tra altri il trombettista Matthias Schriefl, il percussionista cubano José Antonio Molina, il pianista sardo Gianluca Mannutza e il sassofonista Pietro Tonolo. Inoltre, importanti insegnanti della regione, come Hans Tutzer e Paolo Trettel, insegnano all’accademia. Una grande attrazione è il resident artist statunitense Kurt Rosenwinkel che ha attirato tanti chitarristi.
Dall’11 al 15 luglio si svolgerà a Merano la 17a edizione della Mittel-European Jazz Academy. Con 90 partecipanti iscritti, che provengono principalmente dall’Alto Adige e dall’Italia, ma anche in gran numero dalla Germania, è molto ben frequentata. Il chitarrista statunitense americano Kurt Rosenwinkel, che guiderà due master class, sarà di particolare interesse. Il pianista meranese Franco D’Andrea dedica la sua master class al “Suono degli anni’20”.
Tra gli insegnanti di cinque paesi, deve essere evidenziato il percussionista José Antonio Molina de L’Avana, che ha il ritmo afro-cubano nel suo bagaglio. Il ritmo come elemento indipendente insegna l’austriaco Gerhard Reiter. La cantante jazz tedesca Nicole Metzger dedica il suo corso interamente allo sviluppo della propria tecnica vocale e respiratoria. Aveva già ispirato i partecipanti nel 2017. Questi docenti saranno affiancati da Gianluca Mannutza (pianoforte), Pietro Tonolo (sassofono), Stefano Colpi (basso) e Matthias Schriefl (tromba). Paolo Trettel, Matteo Scalchi, Paul Kühn, Arnold Mitterer e Hans Tutzer sono i responsabili dei corsi giovanili.

Ospiti speciali: una big band del Sassonia Anhalt

La big band dell’università di Halle celebra il suo 25 ° anniversario mercoledì 11 luglio con un concerto in Piazza delle Terme. Il concerto con molte parti vocali inizia alle ore 18:45. I 22 membri della Big Band sono anche iscritti ai corsi di jazz dell’Academia Jazz, dove suoneranno un secondo concerto venerdì alle 18:00, sempre aperto al pubblico.

Corsi giovanili collaudati e saggi finali

La Jazz Academy offre corsi per adulti e corsi per giovani. Sono accessibili ai giovani da circa 10 anni. Anche quest’anno sono iscritti tanti ragazzi. Il più piccolo ha nove anni. Il workshop prevede pure concerti e incontri con gli artisti che completeranno il 22° Festival di Meranojazz tenuto in parallelo. L’edizione del festival di quest’anno vede al centro contrabbassisti fra i più bravi del mondo. Dopo il concerto inaugurale del chitarrista Pat Metheny (10 luglio) seguiranno serate con i bassisti  Christian McBride (11 luglio), Rosario Bonaccorso (12 luglio) e Omer Avitel (13 luglio) con i loro gruppi. Tranne il concerto al Kursaal di Metheny, quest’anno i concerti si terranno al KIMM a Maia Bassa alle ore 21.
Come nell’ultimo anno, l’associazione culturale Muspilli organizza l’accademia nei locali della scuola di musica di Merano in via XXX Aprile 23. I rinomati corsi sono sotto la direzione artistica di Franco D’Andrea ed Ewald Kontschieder.
Questo vivace evento musicale trilingue e interetnico è sostenuto dalla Fondazione Cassa Risparmio, dal comune di Merano, dalla Regione Trentino Alto Adige e dalla Provincia Autonoma dell’Alto Adige / Ufficio della Cultura. L’associazione Muspilli collabora nell’organizzazione soprattutto con la scuola di musica di Merano.

In foto: Franco D’Andrea. 

Kurt Rosenwinkel
Laboratori Bass Colpi
Matthias Schriefl (Foto Gerd Jordan)
Paolo Trettel Jugendcombo (Foto Jazzakademie)
Teens Corner (corso per ragazzi)
UniBigband Halle 2017-18
Vocal Course Nicole Metzger (Foto Jazzakademie)

 

 

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com