Bolzano. Legge di iniziativa popolare arriva in Consiglio, allarme in Iniziativa per più democrazia
La seconda sessione di luglio del consiglio provinciale inizia oggi ed è l’ultima per discutere i disegni di legge prima dele elezioni. Dall’11 al 14 settembre è prevista l’ultima sessione “ma sarà riservata solamente agli eventuali atti urgenti e improrogabili”, spiega il presidente del consiglio provinciale Roberto Bizzo. Dunque al termine anche i lavori delle commissioni legislative. I disegni di legge sulla democrazia diretta giungono stamane sui banchi dei consiglieri. Uno è quello elaborato dalla prima commissione legislativa e due sono di iniziativa popolare. I disegni di legge fissano le nuove regole sulla democrazia diretta, dopo la bocciatura subita dalla legge della Svp nel referendum provinciale del 9 febbraio 2014.
C’è allarme presso “Iniziativa per più democrazia” l’associazione cui fa riferimento Comitato promotore che si batte per le forme di democrazia diretta, cui aderiscono 35 organizzazioni, perché si teme un flop della legge. Sarebbero infatti presenti diversità di vedute all’interno del gruppo consiliare SVP che potrebbero ostacolare il raggiungimento del consenso.
In foto, Palazzo Provincia Bolzano