Bolzano. I “FLOOK” al Parco Parco delle Semirurali per la Stagione Estiva Don Bosco 2018
Mercoledì 4 luglio alle 21.00 il gruppo del folk progressivo celtico è protagonista del terzo appuntamento con la Stagione Estiva Don Bosco organizzata da Cooperativa 19 al parco delle Semirurali di Via Alessandria .
Mercoledì 4 luglio Don Bosco si scalda con la musica folk! Il gruppo angloirish “Flook” si esibirà alle ore 21.00 al Parco delle Semirurali nella prima data italiana del suo tour 2018. Il terzo appuntamento con la Stagione Estiva Don Bosco, nato in collaborazione con la manifestazione “Soiree in Tyrol”, porta l’iconico quartetto nel cuore del quartiere con un evento gratuito che farà ballare tutti.
Inseriti dall’Irish Post nel pantheon dei gruppi folk/irlandesi, i Flook pubblicano il loro primo album Flook! Live! nel 1997 e si affermano velocemente tra pubblico e critica con il loro stile Irish traditional/Folk/Fusion. Da allora hanno pubblicato quattro album in studio e hanno conquistato il cuore delle platee di tutto il mondo grazie alla costante armonia tra flauti, corde e pelli con cui creano irresistibili esibizioni live. Il quartetto è composto dai musicisti Sarah Allen al flauto, whistles e alla fisarmonica; Brian Finnegan, anche lui al flauto, al whistles ed al bansuri, Ed Boyd, alla chitarra, al bouzouki e al mandolino, e per finire dal maestro del bodhran John Joe Kelly.
Il concerto ospiterà nel corso della serata gli operatori di Volontarius onlus con l’iniziativa, già proposta gli anni passati, “Un pasto al posto del biglietto”: gli spettatori sono invitati a portare con sé conserve, pasta, riso, latto in polvere, ecc., da donare all’associazione che si occupa del sostegno alle persone in difficoltà.
In caso di maltempo il concerto si terrà nella Sala polifunzionale Europa, in via del Ronco 11. Per essere sempre aggiornati sugli eventi in corso, soprattutto in caso di maltempo, si consiglia di consultare il sito www.stagionedonbosco.it
La Stagione Estiva Don Bosco 2018 è un progetto di Cooperativa 19 sostenuto dal Dipartimento alla cultura italiana della Provincia Autonoma di Bolzano e con il patrocinio del Comune di Bolzano.
In foto: i FLOOK.