Bolzano. Governabili le diversità? Diritti umani e minoranze, dibattiti alla Summer School di Eurac Research
Arrivano da tutta Europa, ma anche da Australia, Libano e Stati Uniti i 24 studenti selezionati tra oltre 170 candidature che per due settimane saranno a Bolzano per confrontarsi con gli esperti di Eurac Research e altri relatori internazionali su temi legati ai diritti umani, minoranze e gestione della “diversità”. Come si possono risolvere i conflitti etnici, religiosi, linguistici che dividono le società? Che ruolo possono avere i sistemi di power-sharing nel gestire la “diversità”? Sono questi i temi che saranno discussi dal 9 al 20 luglio a Bolzano in occasione della Summer School di Eurac Research. Attraverso lezioni e l’analisi di casi di studio, come Irlanda del Nord, Cipro o Belgio, i partecipanti potranno affrontare questa tematica da una prospettiva politica, giuridica e sociologica.
I corsisti resteranno a Bolzano per due settimane. Tra di loro ci sono ricercatori, funzionari e amministratori che attraverso gli incontri programmati potranno confrontarsi sui sistemi di power-sharing e sull’accesso alle risorse in società caratterizzate da conflitti etnici, religiosi e linguistici.
In foto, Eurac Research, Summer School 2017