Cultura & Società Ultime Notizie

Trento. Visite guidate al Riparo Dalmeri, la grotta preistorica abitata 13mila anni fa

6 Giugno 2018

author:

Trento. Visite guidate al Riparo Dalmeri, la grotta preistorica abitata 13mila anni fa

Situato al margine settentrionale dell’altipiano di Asiago in terra trentina, il sito preistorico del Riparo Dalmeri (1.300 m s.l.m.) è stato oggetto di 20 anni di scavi da parte del MUSE – Museo delle Scienze di Trento. La ricerca ha restituito il più ricco corredo di pietre dipinte mai rinvenuto nei siti preistorici europei e i resti di una capanna dove i nostri antenati preistorici vivevano 13.000 anni fa, cacciavano, macellavano la carne. Ben 265 pietre dipinte  riproducono uomini, animali e piante. Il ritrovamento ha dato impulso a una serie di studi sulla vita artistico-religiosa degli uomini dell’epoca. I rinvenimenti e le ricerche condotte su questo sito hanno permesso per la prima volta di leggere le stagioni e le abitudini di vita dei clan preistorici che frequentavano le valli alpine verso la fine dei tempi glaciali.
La ricostruzione dell’accampamento, dei suoi abitanti e i dettagli della loro vita quotidiana sono oggi stati collocati e sono visitabili tutto l’anno all’interno del MUSE.
Con l’arrivo dell’estate ripartono le attività al Riparo Dalmeri che apre ai visitatori da domenica 10 giugno e fino al 9 settembre 2018. Grazie alle visite guidate da un esperto del MUSE, che si terranno ogni domenica (e mercoledì 15 agosto) dalle 11 alle 13 e dalle 14 alle 16, si potrà visitare l’affascinante sotto roccia, nel quale sono state rinvenute le oltre 250 pietre dipinte con ocra rossa e i resti della  capanna preistorica risalente a 13.000 anni fa.

Foto, Riparo Dalmeri (copyright MUSE).