Trento. Genere di Musica, Musica di Genere al ‘LOVEISINDIEAIR 2018’ MUSIC FESTIVAL
Il progetto vuole così creare una sorta di “epoquè culturale” sia nei fruitori che nell’opinione pubblica, attraverso lo spaesamento derivante dal rompere gli schemi, musicali e sociali, affidando ruoli di protagonismo narrativo a voci che di norma non vengono considerate come centrali nel dibattito pubblico e culturale. Questa “operazione di rottura” va a creare nuove inedite opportunità di linguaggio e di espressione che tuttavia risultano maggiormente capaci di parlare al pubblico, perchè dirette, sentite, reali, ambigue anche, e che dunque lo spettatore può considerare di fare proprie, conoscendone l’esistenza ed immedesimandovisi, superando in questo modo i clichè e i pregiudizi della cultura pop contemporanea.
Il Festival, che si svolgerà nella piazzetta della Bookique e nel Giardino della Predara in via Torre d’Augusto a Trento, si svolgerà Sabato 7 Luglio.
MARTINA IORI
Martina Iori, cantautrice ventiduenne di Canazei, Val di Fassa, studia violino presso il Conservatorio di Bolzano e nel tempo libero ama scrivere canzoni. Con il brano “Via con mia musega”, uno dei suoi brani originali cantati in lingua ladina, vince nel 2014 due importanti concorsi internazionali dedicati alla canzone in lingue minoritarie: il SUNS a Udine ed il Liet International a Oldenburg (Germania). Nel 2016 pubblica il suo primo lavoro discografico, “Amore e Buscofen”. Registrato al Cat Sound Studio assieme ai musicisti jazz Marco Stagni ed Enrico Tommasini che l’accompagnano anche in concerto, l’album è un brillante cocktail di pop, folk e jazz che contiene canzoni scritte in italiano, ladino e inglese, e che la porta a distinguersi per la capacità di contaminazione della sua musica e dei suoi testi. In febbraio il suo trio è stato invitato a tenere un concerto a San Sebastian, nei Paesi Baschi, Capitale Europea della Cultura 2016.
https://www.facebook.com/
https://www.youtube.com/watch?
VERONICA MARCHI
Classe 1982, Veronica Marchi nasce a Verona, l’ultimo giorno dell’anno, all’una di notte.
Inizia a cantare all’età di quattro anni, studia pianoforte classico e a nove anni scrive la sua prima canzone. Da lì non si è più fermata. Parte dai concerti nei locali, nel 1998 con un trio acustico da lei fondato, si susseguono svariate formazioni fino ad arrivare al più importante sodalizio, quello con la violinista/polistrumentista Maddalena Fasoli, con cui collabora tutt’ora. Di lì a poco conoscerà, nel 2004, anche Andrea Faccioli, chitarrista/polistrumentista.
Il 2005 è l’anno del suo debutto discografico. Esce il suo album d’esordio, che porta soltanto il suo nome. Il disco è prodotto da Luigi Pecere (La Matricula / Venus). Arrivano anche i primi riconoscimenti come la vittoria del premio “Rai demo 2005”, così come la prima edizione del Premio “Bianca D’Aponte 2005”. Nel 2006 si aggiudica la Terza edizione del premio “L’artista che non c’ era” e chiude l’anno con la Vittoria della prima edizione del concorso “Songwriters.
Il 21 giugno esce “SALDI DI PRIMAVERA” il primo singolo che anticipa l’uscita del nuovo album. A luglio vince il GIFFONI Music Concept 2007 .
Il 9 maggio 2008 esce il suo secondo lavoro intitolato “L’acqua del mare non si può bere” (LaMatricula/Venus). Questo disco è però segnato da due grandi abbandoni, Veronica sceglie, dopo anni di lavoro insieme, di lasciare il suo manager David Bonato, e poco dopo anche il suo produttore Luigi Pecere. Inizia così un lungo e illuminante cammino solitario.
Nel 2009 Veronica non si limita a perseguire la sua carriera di cantautrice, bensì intraprende nuove strade che ampliano le sue capacità artistiche.
Dal 2009 al 2013 è parte della compagnia teatral/musicale di Natalino Balasso per la serie di spettacoli intitolati FOG THEATRE. Il 7 agosto 2010 Veronica Marchi è a Cracovia (Polonia) come unico artista italiano del Leonard Cohen Event 2010.
Nell’agosto del 2011 Veronica entra in studio, con Maddalena Fasoli, Andrea Faccioli e Nelide Bandello, per registrare il terzo album che vede la luce in 20 aprile 2012, e che viene intitolato “La guarigione” (Cabezon/Audioglobe), e che vanta la collaborazione artistica di Dario Caglioni.
Nel giugno 2014, dopo una fortunata campagna di raccolta fondi su Musicraiser, Veronica pubblica il suo primo album da interprete, intitolato “coVer”, un disco che racchiude 16 anni di live in acustico, in solitaria, in perenne ricerca.
Nell’ottobre del 2014 è in tour in Repubblica Ceca e Polonia, per un tour “visibile” su tutti i maggiori social network, con il supporto dell’agenzia Pensiero Visibile e Dijon (per Italiart Festival) nella primavera del 2015.
Sempre nel 2015 ha co/prodotto e scritto i brani dell’Ep d’esordio di Sole (con Fabio Campedelli – Wea) raggiungendo i Bootcamp di XFactor#9.
https://www.facebook.com/pg/
http://www.veronicamarchi.it/
https://www.youtube.com/watch?
HER SKIN
HER SKIN presenta FIND A PLACE TO SLEEP. Il debut album della cantautrice modenese, dopo i due EP “Goodbyes and Endings” e “Head Above the Deep”, uscirà il 23 febbraio per WWNBB collective. Il nuovo disco di HER SKIN, progetto di Sara Ammendolia, nasce dalla sua sensibilità, dalle sue storie: è un autoritratto, una dichiarazione di stabilità, identità e forza. Parla di ricordi, di sentimenti, dei movimenti del cuore.
FIND A PLACE TO SLEEP è una pietra preziosa incastonata tra folk e cantautorato, con sonorità accostabili a The Head and the Heart, Cat Power, Laura Marling e Iron and Wine. Il disco è stato registrato in analogico insieme a Davide Chiari in poche e intense take, che hanno colto tutte d’un fiato la sincerità e l’essenzialità delle note e della voce di Sara. Le atmosfere sono intime e confortanti e talvolta arricchite da archi e percussioni, come in Cut Out The Flowers.
I dieci brani nascono dalla vita di HER SKIN, ma parlano alla nostra, in quel modo spontaneo e naturale che Sara ci ha fatto conoscere sul palco e con gli EP precedenti. La ricerca, suggerita anche dal titolo del disco, di trovare un rifugio per sé stessa e per la propria sensibilità è il fulcro attorno al quale si muove FIND A PLACE TO SLEEP: per l’ascoltatore, il rifugio sarà proprio in questo album.
“Find a Place to Sleep è una storia. La mia storia. E spero anche la storia di qualcun altro. È un disco umano, cantato e suonato da un essere umano, per un altro essere umano. Find a Place to Sleep parla, e vuole farti sentire un po’ a casa.”
BIO
Her Skin è Sara Ammendolia. Ha vent’anni e nasce e cresce tra Modena e la sua provincia. Scrive le sue prime canzoni nel 2013 ma le pubblica solo nel settembre del 2015, con un EP registrato tutto in un giorno dal titolo Goodbyes and Endings. A maggio del 2016 diventa co-fondatrice di Tempura Dischi e fa uscire il suo secondo EP, Head Above the Deep, registrato e prodotto da Bruno Mari. Tra il 2016 e il 2017 Her Skin suona in tutta Italia con un tour che la porta fino in Sicilia e condivide il palco con artisti come Francesco Motta, Colombre, Bob Corn, Giorgio Canali, Zen Circus e Kele Okereke (Bloc Party). Find a Place to Sleep sarà il primo vero e proprio album di Her Skin e uscirà nel febbraio 2018 per We Were Never Being Boring.
https://www.facebook.com/
https://www.youtube.com/watch?
I’M NOT A BLONDE
I’m Not A Blonde (But I’d Love To Be Blondie) are the multi-instrumentalists and singer-songwriters Chiara “Oakland” Castello and Camilla Matley. Based in Milan they’ve been working together since 2014 writing electro-pop songs that bring together many different influences. Beats and synths from the ’80, brith-punk guitars and melodies from the ’90 to create a unique world of their own. Their music and performance is based on the equilibrium of their 2 personalities, Camilla Matley who is also an architect loves strict, sleek style, while Chiara, who studied design, always prefers to leave a bit of noise and disorder around her, so their work reflects the research to find balance among different aspects of their characters such as irony and madness, minimalism and art-pop, digital and analog, fun and seriousness. Between October 2014 and July 2015 they published 3EPs, each one of them contains 3 songs to form a trilogy ironically called “3P”. All 9 songs were then collected together to be released as their first full length “INTRODUCING I’M NOT A BLONDE” in February 2016 for Italian label INRI-METATRON. During these 3 years of activities they’ve been touring in Europe taking part in important festivals sharing stages with Duran Duran, Moderat Soulwax, Peaches, Levante, Max Gazzè, Bluvertigo, and Hurts. The new album “THE BLONDE ALBUM” will be released on January 26th 2018.
https://www.facebook.com/pg/
https://www.youtube.com/watch?
In foto: Herskin.