Politica Salute Ultime Notizie

Politica. Vicepremier Salvini, guerra ai vaccini, fondamentali per la ministra alla salute Grillo

23 Giugno 2018

author:

Politica. Vicepremier Salvini, guerra ai vaccini, fondamentali per la ministra alla salute Grillo

Si spacca la maggioranza, il vice premier pentastellato Luigi Di Maio: ”Sui vaccini ognuno ha la sua opinione”. Il presidente della Provincia di Bolzano Kompatscher conferma la linea di Salvini.
“Tutti i bambini in classe anche se non vaccinati”. –riapre le polemiche sull’obbligo vaccinale per l’iscrizione a scuola il ministro dell’Interno Matteo Salvini che garantisce gli impegni presi in campagna elettorale per l’eliminazione dell’obbligatorietà, e va oltre definendo i dieci vaccini previsti “inutili e in parecchi casi pericolosi se non dannosi”. Frena la ministra penta stellata Giulia Grillo che chiarisce i termini della questione. “Stiamo lavorando per trovare la soluzione migliore capace da una parte di garantire la frequenza dei bambini negli asili nidi e che dall’altra parte – afferma – metta al centro del dibattito parlamentare la revisione dell’impianto della normativa. Ma le valutazioni di tipo scientifico – avverte – non competono alla politica. La politica non fa scienza. La scienza la fanno gli scienziati. La politica decide quale strumento vuole utilizzare , se vuole utilizzare l’obbligatorietà e in quale misura.”
Riprende il tema Luigi di Maio: “Il contratto parla chiaro: – dice – noi vogliamo rivedere il decreto Lorenzin, ma nel senso semplicemente di voler assicurare una tutela vaccinale delle persone e soprattutto dei bambini. Poi ognuno ha la sua opinione sui vaccini.”
Le affermazioni del Ministro dell’Interno scatenano dure prese di posizione sia dal mondo politico, sia da quello scientifico. L’immunologo Roberto Burioni parla di “bugia pericolosissima e se la dice chi ha la responsabilità della sicurezza del Paese – afferma in un tweet rilanciato da Matteo Renzi – è cosa molto preoccupante.” Il  Pd incita invece “rivoluzione morale contro Salvini” e per la  senatrice a vita e biologa Elena Cattaneo abolire l’obbligo “è irresponsabile”.
“Siamo e restiamo convinti che i vaccini proteggano e salvino vite; –
ha detto ieri Arno Kompatscher, presidente della provincia autonoma di Bolzano commentando l’uscita di Salvini – “siamo comunque egualmente convinti che il diritto alla salute non può essere contrapposto al diritto alla formazione. In questo- conclude Kompatscher – ci vediamo confermati dalla affermazioni del ministro Salvini”.
La Provincia di Bolzano, nei mesi scorsi, aveva adottato una linea morbida, puntando su incontri formativi con i genitori, mentre l’orientamento successivo è stato quello di applicare multe agli obiettori, pur garantendo la frequenza agli asili.