Cronaca

Merano. Vestizione delle salme, l’Asl non ha personale per garantire ancora il servizio

16 Giugno 2018

author:

Merano. Vestizione delle salme, l’Asl non ha personale per garantire ancora il servizio

La carenza di personale non riguarda solo medici, infermieri e personale sanitario in genere dell’ospedale Franz Tappeiner, giunge ad investire anche gli addetti alle procedure di vestizione delle salme.
La carenza di personale all’Asl si fa sentire in tutti i settori. L’Asl ha comunicato al Comune di Merano che con il personale attualmente disponibile non è più in grado di coprire il servizio della vestizione delle salme dei deceduti in ospedale. Questo servizio è stato sempre garantito dall’Asl benché – così è stato ricordato dall’Asl – non rientri nei suoi compiti.  La tariffa base stabilita dalla Federazione delle Imprese Pompe Funebri, l’istituzione cui passerebbe l’onere, è di 150 Euro, importo che evidentemente verrebbe ad aggiungersi all’attuale costo delle spese funerarie dei congiunti.  Ma non si tratta solo di questo.
Il delicato problema è complesso anche dal punto di vista organizzativo. In particolare è l’Ospedale  che determina gli orari di accesso alla camera mortuaria per praticare la vestizione. Coordinare i tempi con quelli delle imprese di Onoranze funebri, che hanno anche altri servizi da svolgere, è una difficoltà di non facile soluzione per un servizio che per sua natura richiede tempi rapidi di esecuzione.
La problematica è stata affrontata dall’assessore ai servizi cimiteriali Nerio Zaccaria che ha convocato le parti interessate con le quali è giunto ad un pre-accordo con l’Asl  che si è dichiarata disponibile anche in futuro ad assicurare questo servizio purché venga riorganizzato con la partecipazione di tutte le parti coinvolte. L’amministrazione prevede un’operazione di sburocratizzazione del settore, aspetto che semplificherà il complesso degli adempimenti. È previsto un incontro giovedì prossimo – 21 giugno – tra Assessore e parti interessate per coordinare gli adempimenti con gli strumenti digitali così da accelerare i tempi per l’espletamento di tutti i documenti necessari.

Fot, Assessore comunale Nerio Zaccaria