Cultura & Società Ultime Notizie

Merano. ON THE ROAD, i giovani tornati dai viaggi sulle rotte dei migranti raccontano le loro esperienze

29 Giugno 2018

author:

Merano. ON THE ROAD, i giovani tornati dai viaggi sulle rotte dei migranti raccontano le loro esperienze

Una serata per approfondire il tema delle migrazioni attraverso il racconto dei giovani partiti sulle rotte dei migranti grazie al progetto On the road, promosso da una rete regionale di enti e sostenuto dalle Province autonome di Trento e Bolzano. I ragazzi e le ragazze, a distanza di alcune settimane dal rientro, dialogheranno con rappresentanti istituzionali e con Andrea Membretti, ricercatore EURAC. Martedì 3 luglio ore 18.00, presso il Co-working della Memoria di Merano.

Tre viaggi per conoscere qualcosa in più sulle migrazioni. Venti giovani trentini e altoatesini che si sono messi in cammino sulle rotte dei migranti, attraversando confini, incontrando persone e associazioni, conoscendo le storie che in quei luoghi si avvicendano giorno dopo giorno per poi provare a raccontarle.
È questo il progetto On the road – Sulle rotte dei migranti, sostenuto dalle Politiche Giovanili delle province autonome di Trento e Bolzano e proposto per il secondo anno consecutivo da un tavolo di lavoro tra realtà trentine e altoatesine al quale partecipano: Piattaforma delle Resistenze Contemporanee, ARCI Bolzano, ARCI Trento, Fondazione Trentina Alcide De Gasperi, Deina Alto Adige Suedtirol e T.A.U.T. Tavolo Associazioni Universitarie.
Dopo i viaggi che i partecipanti hanno affrontato nel mese di maggio è ora il momento della restituzione: l’appuntamento è per martedì 3 luglio alle ore 18, a Merano presso il Co-working della Memoria in via Ugo Foscolo, 8. In dialogo con i partecipanti al progetto ci saranno i rappresentanti delle Politiche giovanili della Provincia autonoma di Trento, l’assessore alla Cultura italiana della Provincia autonoma di Bolzano Christian Tommasini e Andrea Membretti, ricercatore EURAC e co-curatore del libro Per forza o per scelta. L’immigrazione straniera nelle Alpi e negli Appennini. Modera il giornalista Stefano Voltolini di Salto.bz. Al termine sarà offerto un piccolo buffet. Gli organi di stampa sono invitati a partecipare.

ON THE ROAD 2018

Nato dalla percezione della necessità di creare consapevolezza su un tema al centro del dibattito pubblico come le migrazioni, On the road 2018 ha portato venti ragazzi in viaggio tra il 14 e il 20 maggio scorsi su tre tragitti diversi, particolarmente segnati dai flussi migratori, invitandoli a ritornare con racconti e testimonianza per la creazione di un piccolo documentario di approfondimento e racconto dell’esperienza.
La prima rotta ha viaggiato attraverso i Balcani: dopo la tappa a Zagabria, i ragazzi si sono spostati a Bihac, in Bosnia-Erzegovina, per poi raggiungere Belgrado e concludere a Vienna. Il secondo gruppo è partito alla volta della Francia, da Ventimiglia a Calais, rientrando con una tappa a Bardonecchia, in Piemonte, altro grande hub di transito per i migranti che si spostano attraverso il confine. Il terzo viaggio è stato invece in Italia e ha attraversato l’intera penisola con tappe in Campania, in Sicilia, per concludersi in Puglia.
Durante il viaggio i ragazzi e le ragazze hanno documentato il viaggio grazie ai diari pubblicati sulle testate online il Dolomiti e Salto.bz, agli audio-racconti in onda su Radio Dolomiti e alla pagina Facebook costantemente aggiornata dalle rotte. Ora incontrano rappresentanti istituzionali e cittadini, mentre il loro documentario è in lavorazione e sarà presentato all’interno del prossimo Festival delle Resistenze, in programma a Trento tra il 14 e il 16 settembre prossimi.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com