Cultura & Società Ultime Notizie

Documentario sulla tradizione venostana delle “rotelle infuocate” al Cedocs di Bolzano

11 Giugno 2018

author:

Documentario sulla tradizione venostana delle “rotelle infuocate” al Cedocs di Bolzano

Martedi 12 Giugno alle ore 18 e 30 nella sede Cedocs di corso Italia 13/m avrà luogo la proiezione di un documentario sulla tradizione venostana delle “rotelle infuocate”, cioè lo Scheibenschlagen.
Si tratta di un rito che affonda le radici in un passato pagano immemorabile che si svolge la prima domenica di quaresima in alcuni dei paesi dell’Alta Venosta. Dalle alture circostanti vengono proiettati dischi di legno infuocati, come piccole stelle comete, scintille di luce non vinta dalle tenebre dell’inverno, accompagnati da dediche e formule propiziatorie. Si tratta, in particolare, di dischi di legno (tra i 6 e 15 centimetri) con un foro al centro che, dopo esser stati incendiati ed infilati in un lungo ramo di nocciolo, vengono fatti roteare formando così suggestive forme circolari, prima del distacco del disco, ormai arroventato.
Più tardi, alla fine della celebrazione, si brucia la strega, “die Hexe”, anch’essa simbolo di morte e rinnovamento che passa attraverso il fuoco nella concezione ciclica del tempo più arcaica delle nostre moderne visioni lineari. Tutto ha fine ed allo stesso tempo tutto ha inizio, sempre uguale e sempre diverso in un tempo omogeneo.
Di questa tradizione secolare ed ancora viva ci mostra le immagini un documentario del Centro Audiovisivi della Provincia che sarà proiettato per gli interessati domani 12 giugno nella sede del Cedocs nell’ambito dell’iniziativa “Alto Adige da scoprire”. L’entrata è libera. Ad introdurre la visione del documentario “L’usanza delle rotelle infuocate. Tradizioni della Pasqua in Val Venosta” di Franz Josef Haller, e ad inquadrare la tradizione venostana nei suoi aspetti etnografici e culturali, sarà il professor Ivan Dughera con il quale si approfondirà questo aspetto del folklore alpino ancora affascinante e vivo nella nostra terra.