Economia Ultime Notizie

Bolzano. Stop ai diesel, l’86,8% dei mezzi delle aziende rischia il blocco

6 Giugno 2018

author:

Bolzano. Stop ai diesel, l’86,8% dei mezzi delle aziende rischia il blocco

Tre imprenditori su 5 non hanno i soldi per rinnovare il parco veicoli e chiedono incentivi.
L’86,8% dei mezzi in possesso delle micro e piccole imprese, artigiane e non, rischia di non poter più circolare entro il 2023 se, per abbattere le emissioni di biossido di azoto, venissero applicati i divieti di circolazione per i veicoli diesel senza alcuna deroga per quelli aziendali. È quanto emerge da un sondaggio condotto dal Centro Studi CNA-SHV tra gli iscritti all’associazione di categoria che rappresenta gli artigiani e le piccole imprese.
Secondo il sondaggio, quasi 9 mezzi su 10 sarebbero inutilizzabili qualora le misure allo studio della Provincia e dei Comuni confermassero il blocco dei diesel Euro 2 ed Euro 3 da gennaio 2019, dei veicoli Euro 4 da gennaio 2021 e dei veicoli Euro 5 da gennaio 2023, senza inserire deroghe specifiche per i veicoli di lavoro delle imprese. Ipotesi, quella della deroga, che compare nel Piano sull’inquinamento del Comune di Bolzano, ma è importante che venga adottata da tutti i Comuni coinvolti nelle misure antinquinamento, a partire da quelli del circondario del capoluogo per passare poi a Merano e Bressanone.
Dal sondaggio emerge che le aziende hanno in media 7 mezzi diesel ciascuna, ma naturalmente si va da ditte con un solo mezzo a imprese di autotrasporto con oltre 20 veicoli. Di questo parco mezzi delle PMI, il 10,2% risulta Euro 2, il 24,5% Euro 3, il 21,8% Euro 4, il 30,3% Euro 5. Considerando le quattro categorie a rischio blocco, si arriva all’86,8%, ovvero quasi 9 mezzi su 10.
Sono invece il 13,3% i veicoli diesel Euro 6 delle imprese, quindi al riparo da eventuali provvedimenti a tutela dell’ambiente.
Tra le aziende intervistate, il 38,5% intende acquistare mezzi nuovi per sostituire quelli ormai vetusti, mentre il 61,5% (tre aziende su cinque) non ha intenzione o non può permettersi di comprare nuovi veicoli. Tra coloro che non compreranno nuovi mezzi, infatti, il 56,2% dichiara di non avere liquidità sufficiente per investire e il 62,5% auspica che ci siano incentivi pubblici (in diversi casi la richiesta di incentivi si aggiunge alla mancanza di liquidità) per agevolare l’acquisto di veicoli sostitutivi.
Il 12,5% delle imprese ritiene di essere al riparo da spiacevoli sorprese, come il blocco della circolazione, avendo acquistato da poco veicoli diesel Euro 6.
Dai risultati del nostro sondaggio – commenta Claudio Corrarati, presidente regionale della CNA-SHV – emerge una chiara necessità di mettere in campo adeguate misure, collegando se necessario anche il sistema delle banche locali, affinché le nostre aziende possano essere agevolate per ogni investimento sui mezzi che consenta una modifica graduale del parco macchine. È necessario coinvolgere anche le cooperative di garanzia, che possono  essere fonte di supporto agli impegni aziendali. Se, come sembra, non è possibile erogare incentivi pubblici per l’acquisizione di autoveicoli, chiediamo alla Provincia di adoperarsi individuando tutte le soluzioni possibili che agevolino il cambio del parco mezzi senza incappare nello stop da parte della burocrazia europea e nazionale. Nel frattempo, le deroghe al blocco dei diesel per i veicoli delle imprese sono ben accette, ma siamo consapevoli che sono soluzioni tampone rispetto all’emergenza che scatterebbe già tra sei mesi con centinaia di aziende paralizzate. La tutela dell’ambiente e la salute dei cittadini ha priorità anche per gli imprenditori, che sono essi stessi cittadini. Riteniamo quindi indispensabile – conclude Corrarati – accelerare la realizzazione di quelle infrastrutture tanto attese che possono consentire il minor utilizzo degli autoveicoli privati, questa sì misura stabile e duratura a tutela dell’ambiente e della salute pubblica”.

Foto, Claudio Corrarati, presidente regionale CNA-SHV

Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com