Cronaca Ultime Notizie

Bolzano. Monica Franch, Assessora comunale, presenta il Report 2018 sul personale dipendente

13 Giugno 2018

author:

Bolzano. Monica Franch, Assessora comunale, presenta il Report 2018 sul personale dipendente

Sono poco più di mille i dipendenti del Comune, in maggioranza donne, ai quali tutti Monica Franch augura il massimo del successo personale. Più donne che uomini lavorano alle dipendenze del Comune di Bolzano, e precisamente la “quota rosa” è costituita dal 54 % a fronte di quella maschile del 46%. I dipendenti in servizio sono 1031 e, per la prima volta, anche la percentuale dei dirigenti donna è superiore (52,63%) a quella degli uomini (47,37%). Lo ha detto, tra gli altri dati, l’Assessora al Personale del Comune di Bolzano Monica Franch stamane nel corso di una conferenza stampa in municipio nel presentare il rapporto annuale sui dipendenti comunali aggiornato al 31 dicembre 2017. E’ il diploma di maturità il titolo di studio più diffuso (423 dipendenti), mentre i laureati sono 184. Il 73,90% dei dipendenti appartiene al gruppo linguistico italiano, il 25.71 % a quello di lingua tedesca e lo 0,39% a quello ladino.
L’Assessora Franch ha contestato certe polemiche del passato su presunti “risparmi” o tagli del personale comunale. “ Mi preme sottolineare – ha detto che, soprattutto negli ultimi anni, si è cercato e poi assunto, personale più idoneo alle diverse e mutate esigenze dei vari servizi, Questo anche per quanto riguarda la sostituzione di coloro che sono andati in pensione. Le cifre che presentiamo nel rapporto, sono qui a testimoniarlo”. Grande, ha tenuto a sottolineare – l’impegno dell’amministrazione nella formazione del personale per valorizzare ed accrescere le capacità professionali dei collaboratori e di conseguenza la qualità dei servizi alla comunità. La maggior parte del personale è inquadrata nella IV qualifica funzionale (206 dipendenti).
Per quanto riguarda le classi di età dei dipendenti comunali, quella più rappresentata è compresa tra i 51 ed i 60 anni, (463 dipendenti), segue la classe 41-50 anni (418 dipendenti), mentre solo 20 dipendenti hanno meno di 30 anni.
Sono 468 i dipendenti , quindi poco meno della metà, che risultano iscritti ad una sigla sindacale. Le più rappresentative sono la CGIL-AGB (37%), la CISL-SGB (35%) e la UIL-SGK (14%). L’incidenza delle spese per il personale (49,675 milioni di Euro) sul totale delle spese correnti (190,655 milioni di Euro) è del 26,05% (26,65% nel 2016). Gli stipendi lordi medi annui (imponibile fiscale) dei dipendenti vanno da 23.252 Euro della 2a qualifica funzionale a 41.604 Euro della 9a qualifica funzionale. Il salario medio lordo per dipendente è di 30.457 Euro per gli uomini e 27.573 Euro per le donne. Questo dato è legato al tipo di rapporto di lavoro (part time, tempo pieno, ecc.) e dalla qualifica funzionale.
“Nel linguaggio dei numeri – ha detto l’Assessora Franch – questo è lo stato di salute dell’amministrazione comunale di Bolzano. Il mio desiderio, lo sottolineo anche in questa sede, è che tutti i dipendenti abbiano il massimo del successo professionale possibile perché se tale successo sarà alto, altrettanto lo sarà per l’ente di appartenenza: in questo caso il nostro Comune.

In foto, Monica Franch, Assessora al personale del Comune di Bolzano