Cultura & Società

Bolzano. Festa di compleanno per la Biblioteca Civica che compie 90 anni

4 Giugno 2018

author:

Bolzano. Festa di compleanno per la Biblioteca Civica che compie 90 anni

Viene proposto di votare il libro preferito da una rosa di dieci titoli, e poi il 10 novembre giorno della festa,  saranno lette in pubblico pagine scelte da questi dieci best seller.
L’iniziativa è stata presentata dall’assessore alla Cultura del Comune Sandro Repetto a margine della conferenza stampa del sindaco Caramaschi sulle decisioni di Giunta. Concretamente, entro il 31 agosto utilizzando una cartolina da ritirare in Biblioteca Civica o nelle biblioteche succursali, all’URP in vicolo Gumer o nelle librerie cittadine, si potrà votare il libro preferito. I dieci libri tra cui scegliere il proprio preferito sono:

-Virginia Woolf, Una stanza tutta per sé (1929)
– Albert Camus, Lo straniero (1942)
– Cesare Pavese, La luna e i falò (1950)
– Chinua Achebe, Le cose crollano (1958)
– Heinrich Böll, Opinioni di un clown (1963)
– Goffredo Parise, Sillabario n.1 (1972)
– Gesualdo Bufalino, Diceria dell’untore (1981)
– Antonio Tabucchi, Sostiene Pereira (1994)
– Alan Bennett, La sovrana lettrice (2007)
– Elizabeth Strout, Mi chiamo Lucy Barton (2016)

Il prossimo 10 novembre, il giorno del compleanno, il libro protagonista  sarà festeggiato in Biblioteca il con una maratona di lettura che coinvolgerà il pubblico dalle 10 del mattino, fino al primo pomeriggio durante la quale sarà letto, a più voci il libro vincitore. Durante la maratona di lettura, ogni partecipante leggerà alcune pagine del testo vincitore – tratte dall’edizione italiana o tedesca, a sua scelta – e passerà poi la parola ad un altro lettore o lettrice in un’ideale staffetta .Tutti coloro che si recheranno in Biblioteca potranno fermarsi ad ascoltare, prendendo parte così ad un’esperienza di lettura condivisa. Gli aspiranti lettori o lettrici potranno proporsi, contattando i bibliotecari fino al prossimo 28 settembre. La festa per i 90 anni sarà l’occasione per rinsaldare il rapporto tra la città e la sua biblioteca, non solo per celebrarne la lunga storia, ma anche per conoscerla così come si presenta oggi: un luogo aperto a tutti, senza distinzione di età, razza, sesso, religione, nazionalità, lingua o condizione sociale”. Uno spazio in cui trovano posto non soltanto libri, ma anche film, musica, giochi, ebook e molto altro ancora.
Questo insolito compleanno offrirà infine l’occasione per presentare la nuova Sala Kids, destinata a bambini, ragazzi e famiglie, e i nuovi scaffali tematici della Sala lettura, dedicati all’attualità, agli hobby, alla cucina, ai viaggi e molto altro. Imperdibile sarà inoltre l’opportunità di avventurarsi, con i bibliotecari, alla scoperta della torre libraria con i suoi 300.000 volumi.

La Biblioteca Civica di Bolzano compie 90 anni : sarà festeggiata il 10 novembre

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com