Bolzano. Donne artiste, anzi “ART’è donna”, mostrano ciò che sanno fare.
Essere donna, avere meno di 35 anni, tanta voglia e determinazione di far conoscere a un vasto pubblico le proprie capacità espressive e il proprio talento: è l’identikit delle 50 giovani creative locali che si sono avvicinate negli ultimi 6 anni al progetto “ART’ è donna”.
Anche quest’anno la Città di Bolzano ha messo a disposizione gratuitamente gli spazi del foyer del municipio in vicolo Gumer a dieci giovani creative per l’organizzazione di proprie mostre personali ed ora, a coronare questo progetto che valorizza la creatività e l’espressività artistica di tante giovani, viene proposta la mostra collettiva con un estratto delle opere delle partecipanti. A conclusione delle esposizioni personali, il progetto ART’è donna ha offerto loro quest’anno un’occasione veramente degna di nota: la mostra collettiva si tiene in uno dei luoghi cittadini da sempre deputato all’arte e come tale riconosciuto dagli amanti e dagli esperti: la Galleria Civica di piazza Domenicani. Per le giovani artiste, alcune ancora in formazione nella varie accademie, alcune creative per passione e altre per professione, esporre in una sede così importante è veramente motivo di orgoglio: sino al 17 giugno, con orario 11.30-13.30 e 15.30-19.30 e apertura quotidiana (ad esclusione della domenica), mostreranno una selezione dei loro ultimi lavori.
La mostra collettiva è stata inaugurata sabato 2 giugno alla presenza di alcuni membri della Commissione Pari Opportunità del Comune nonché delle protagoniste Lucia Caso, Alessandra Dianin, Diana ed Emanuela Teaca, Brenda Psenner, Luisa Del Fabro, Tracy Oberti, Alice Makselj, Anna Cerrato, Heike Niederholzer ed Hemma Mayr.
Manifesto dell’iniziativa