Vipiteno, l’Unione presenta un catalogo di 8 punti per la città
L’Unione presenta un catalogo di 8 punti per la città quale centro commerciale e dei servizi: “La politica comunale è chiamata ora a intervenire”.
In occasione della sua ultima seduta, il Direttivo comunale dell’Unione commercio turismo servizi Alto Adige di Vipiteno, guardando al lavoro e all’esperienza del precedente Direttivo, ha elaborato dei chiari punti di intervento che rappresentano le priorità per il nuovo organismo associativo. “Al fine di ottenere il miglior sviluppo possibile della città quale centro commerciale e dei servizi in ambito mandamentale, è necessario introdurre alcuni precisi cambiamenti e miglioramenti. E questi possono essere realizzati solo tramite una costruttiva collaborazione – in particolare con l’amministrazione comunale”, afferma il fiduciario comunale dell’Unione Matthias Knollenberger.
Il Direttivo ha stilato un catalogo di tre pagine e 8 punti programmatici che rappresentano altrettante richieste concrete e proposte di soluzione e, nell’ambito di un recente incontro, l’ha presentato e consegnato ai rappresentanti dei tre raggruppamenti politici presenti nel Consiglio comunale di Vipiteno. La reazione e l’accoglienza da parte del vicesindaco Markus Lauch (“Für Sterzing Wipptal”), di Werner Graus (“Svp Wipptal Sterzing”) e di Fabio Cola (“Insieme per Vipiteno – Zusammen für Sterzing”) è stata positiva. I rappresentanti del Comune hanno assicurato che discuteranno delle proposte insieme ai rispettivi gruppi consiliari.
Tra le priorità dei locali commercianti e prestatori di servizi ci sono il decoro urbano, per il quale è necessario un progetto che dovrebbe rendere l’immagine cittadina più armonica e invitante, la pulizia, da realizzare per mezzo di una migliore organizzazione e controlli da parte dell’ente preposto, lo sgombero della neve e il servizio di spazzamento, l’accattonaggio nel centro storico, per il quale si auspica il rispetto della legge in merito e un incremento dei controlli e la disposizione delle zone verdi.
Un altro tema di particolare importanza è la raggiungibilità del centro storico, non solo per le auto, ma anche per i mezzi pubblici e i pullman turistici e di linea. A dover essere rafforzato è in particolare il servizio del Citybus. In questo campo sarebbero auspicabili anche parcheggi per soste brevi e una gestione dei parcheggi più orientata ai clienti. Va incrementata anche l’attrattività del centro storico per aziende e visitatori: in questo senso, per esempio, si chiedono più parcheggi (per i clienti), migliori infrastrutture (internet veloce), trattamento meno severo nel caso di ristrutturazione di immobili tutelati e una modifica degli orari di apertura dei negozi. Vengono infine proposte la creazione di stimoli alle nuove aperture e la riduzione dei negozi sfitti. In questo senso potrebbero essere introdotti incentivi per i giovani imprenditori sotto forma di tariffe agevolate o agevolazioni per i proprietari di immobili vuoti da tempo.
Il Direttivo comunale dell’Unione spera ora nella cooperazione e, soprattutto, nel coinvolgimento dei rappresentanti del Comune, così da poter introdurre cambiamenti positivi. “In circa sei mesi il Direttivo comunale trarrà il bilancio di quanto realizzato nel periodo. La politica comunale è adesso chiamata a intervenire. Speriamo in ogni caso di poter procedere insieme per il bene della nostra città”, conclude Knollenberger.
In foto: il Direttivo comunale dell’Unione di Vipiteno: da sin. (in piedi): Benjamin Graus, Hansi Frick, Lukas Siller, Hannes Kahn, (seduti) Sonia Mair, il fiduciario comunale Matthias Knollenberger e Carmen Forer. In foto manca Andrea Volgger.