Stranezze Ultime Notizie

Alto Adige. Dalle Dolomiti la lucertola più antica del mondo

31 Maggio 2018

author:

Alto Adige. Dalle Dolomiti la lucertola più antica del mondo

Il Museo delle scienze di Trento, il Centro di Fisica teorica di Trieste e il Centro Fermi di Roma retrodatano di 75 milioni di anni l’origine dei rettili squamati.
La “Eva” di tutte le lucertole e dei serpenti fa la sua scalata dalle Dolomiti alla copertina di Nature, la prestigiosa rivista scientifica inglese, retrodatando di ben 75 milioni di anni l’origine dei rettili squamati. L’impossibilità di estrarre il fossile della lucertola Megachirella wachtleri, individuato  quasi 20 anni fa in Val Pusteria non aveva consentito di dargli una precisa identità e di ricostruire le sue parentele evolutive. Almeno fino a quando il fossile non è stato sottoposto ad una speciale micro tac dai ricercatori dell’università canadese di Alberta e del Museo delle Scienze di Trento, in collaborazione con il Centro Internazionale di Fisica Teorica Abdus Salam di Trieste, il Centro Fermi di Roma ed Elettra – Sincrotrone Trieste. Il fossile è stato così virtualmente separato dalla roccia e ricostruito in 3D. I suoi tratti anatomici, confrontati con quelli di altri rettili, dimostrano che si tratta della capostipite dei rettili squamati (lucertole e serpenti), quindi  della lucertola più antica al mondo.

Foto.Lucertola

 

Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com