Bolzano. Tanti giovani dilettanti si esibiscono al Semirurali’s got Talent
Numerosissimo il pubblico composto da famigliari e amici.
Un’altra esilarante iniziativa di “Semirurali social park” ha rallegrato il pomeriggio degli abitanti del quartiere Don Bosco ed in particolare dei frequentatori del Parco delle Semirurali.
Dopo i successi della Festa di Carnevale e della Caccia alle Uova, giovedì 19 aprile è stata la volta di Semirurali’s got talent!!! Numerosi bambini e ragazzi hanno avuto la possibilità di salire sul prestigioso palco del parco e di esibirsi sotto gli occhi di una giuria d’eccezione, emozionandosi ed emozionando il folto pubblico giunto da ogni dove. Entusiasti i partecipanti, alcuni dei quali giovanissimi e al debutto assoluto! È il caso di Victoria e Sophia che dopo il loro duetto hanno dichiarato “È stata una grande emozione!!!” o di Stefania, che dopo la sua performance canora in coppia con l’amico ballerino Andrea “che mi ha ispirato”, ha sottolineato l’ha riempita di gioia vedere che il pubblico aveva apprezzato la sua performance.
Entusiasmo anche sugli spalti, dove una mamma con orgoglio e autoironia ha esclamato: ”Sapevo d’aver portato un talento!!!”. Queste iniziative di animazione, che stanno diventando sempre più frequenti, sembrano piacere ai cittadini che stanno rispondendo alla grande! “Durante l’evento abbiamo contato circa 250 presenze, riferisce il coordinatore Denis Iardino.
“Bellissima iniziativa in un bellissimo parco” ci dice una mamma che ha partecipato anche alla Festa di Carnevale. Semirurali’s got talent è stata organizzato dai Centri Giovani dell’Associazione “La Strada – Der Weg ONLUS”(Charlie Brown e Villa delle Rose) e dall’equipe di StreetworkBz ed inserita nel calendario di Semirurali social park, il progetto comunale dove numerose realtà, coordinate dall’Associazione La Strada – Der Weg, si impegnano a rendere più viva e più vivibile l’area del Parco delle Semirurali attraverso la valorizzazione di attività sociali, educative, sportive e culturali già esistenti e integrandole con nuove progettualità fuoriuscite da questo gruppo di lavoro e pensiero. L’obiettivo di Semirurali social park è di mettere al centro due risorse fondamentali per il nostro futuro: le persone ed il territorio e di sviluppare nei frequentatori del parco un senso di appartenenza e di cura.
Numerose e variegate le iniziative in programma per la primavera e l’estate: già inseriti in calendario concerti e spettacoli teatrali, ma anche attività d’animazione, laboratori vari e attività sportive. È possibile essere costantemente aggiornati sulle varie iniziative seguendo la pagina Facebook Semirurali social park.
In foto: la giuria.