Bolzano. Lupo, petizioni pro e contro, prevale la linea animalista
Lo scorso 9 marzo Arnold Schuler, assessore provinciale Svp alla agricoltura e foreste aveva lanciato una petizione online. Scopo: chiedere all’Unione Europea la possibilità di un “prelievo controllato” del lupo, così da rispondere alle inquietudini di chi teme l’accrescersi dei problemi di convivenza tra il predatore e l’agricoltura di montagna. Immediata è stata la reazione del fronte animalista – Lega abolizione caccia e Wwf locale – che cinque giorni dopo ha lanciato la petizione opposta, in difesa del predatore. L’iniziatica Schuler aveva riscosso inizialmente un adesione vivace, che si è poi affievolita. Come si legge sul sito della campagna, fino a ieri il fronte che chiede più margine negli abbattimenti ha raccolto 29.700 firme, mentre gli animalisti ne registrano 41.300, un consistente divario che nei 16 giorni che mancano alla chiusura della petizione non sarà facile da colmare.
In foto: Arnold Schuler assessore Svp alla agricoltura e foreste