Bolzano. Festival studentesco, “Panem et Circenses”, vince il corto del Pascoli
“Panem et Circenses”, una riflessione profonda sull’essere umano nei tempi moderni, dal nostro rapporto con i mass media al modo in cui questi influenzano la nostra percezione della realtà. È questo il tema al centro di«Panem et Circenses», il cortometraggio vincitore della Movie Night, prima serata di competizioni della 48ma edizione del Festival Studentesco, la manifestazione che ogni anno coinvolge centinaia di studenti di tutta la provincia in una vera e propria gara artistica. A vincere nella categoria cinematografica è stato anche quest’anno il Liceo Pascoli di Bolzano superando la concorrenza degli altri 6 lavori in gara presentati durante la serata di giovedì 5 aprile al Filmclub-Capitol di Bolzano.
Già l’anno scorso il Liceo Pascoli aveva vinto con un corto sulla dislessia dal titolo «Io come un pesce sugli alberi», scritto e diretto dalla giovane Giada Tuffanelli. Anche quest’anno la studentessa 19enne è stata la regista dell’opera vincitrice. Ma a colpire la giuria, composta da Sophy Pizzinini della IDM Film Commission, Emanuele Vernillo della Scuola Zelig di Bolzano e Antonella Arseni del Bolzano Film Festival Bozen, l’alta qualità generale dei video in competizione e il grande coraggio dei neoregisti nella scelta dei temi trattati. C’è chi ha affrontato gli argomenti legati al disagio giovanile, chi ha sviluppato una riflessione sui disturbi mentali, chi si è cimentato sull’amore omosessuale.