Bolzano. Fatture elettroniche, semplificazioni CNA accolte dalla Agenzia delle Entrate
Limitazione al massimo delle informazioni da indicare in fattura, recapito alternativo alle fatture elettroniche in caso di blocco del sistema dell’Agenzia delle Entrate; permettere alle imprese di indicare la Posta elettronica certificata (Pec) del proprio intermediario per ricevere sia le fatture passive, sia le fatture attive; la data di emissione della fattura e quella indicata nella fattura stessa devono essere riconosciute previa assegnazione al nuovo sistema il ruolo di postino; accettazione delle fatture elettroniche senza firma digitale. Questi i 5 punti proposti dalla CNA, l’Unione degli Artigiani e piccole Imprese e accolti dalla Agenzia delle Entrate. Inoltre la CNA Adige ribadisce l’esigenza di prorogare l’entrata in vigore degli obblighi legati alla fattura elettronica.
In foto, Claudio Corrarati, presidente CNA del Trentino Alto Adige