Cultura & Società Ultime Notizie

Assemblea congiunta dei Comprensori Burgraviato – Val Venosta: Il sostegno all’innovazione deve nascere dalle esigenze delle aziende

26 Aprile 2018

author:

Assemblea congiunta dei Comprensori Burgraviato – Val Venosta: Il sostegno all’innovazione deve nascere dalle esigenze delle aziende

“Aziende – enti di ricerca – Università: partner alla pari!?”: a questo tema è stata dedicata l’Assemblea congiunta dei Comprensori Burgraviato e Val Venosta di Assoimprenditori Alto Adige, ospitata nei giorni scorsi dalla Karl Pedross Spa di Laces. Anche in questa occasione è emerso chiaramente che l’innovazione si fa in azienda e, quindi, è lì che serve il relativo sostegno. Ma come si può tradurre in concreto questo sostegno all’attività delle aziende? Per avere una risposta a questa domanda si è riunita una quarantina di rappresentanti delle aziende associate, tra i quali i due Rappresentanti comprensoriali Norbert Nägele (Burgraviato) e Gustav Rechenmacher (Val Venosta).
Un buon esempio di un’azienda innovativa che continua a crescere e svilupparsi è l’azienda venostana che ha offerto la propria sede per la manifestazione. Con circa 180 dipendenti la Karl Pedross Spa produce ogni giorno a Laces 120 km di battiscopa in legno che esporta in 60 Paesi in tutto il mondo. Come sottolineato dal titolare Martin Pedross e dal COO Peter Augscheller, Industria 4.0 rappresenta una grande opportunità per le aziende: “È possibile rendere la produzione industriale sempre più individualizzata. Tuttavia, il legno è una materia prima viva e non potremo mai automatizzare completamente i nostri processi. Per questo motivo avremo sempre bisogno di collaboratori altamente qualificati.”
Il Rettore Paolo Lugli ha affermato che la Libera Università di Bolzano sta facendo di tutto per dare una risposta al crescente bisogno delle aziende di avere collaboratori con un’ottima formazione: “Lo dimostra l’avvio di vari nuovi corsi di studi nei più differenti campi. Stiamo inoltre collaborando con le imprese a diversi livelli per avvicinare il prima possibile gli studenti al mondo del lavoro.”
Anche da parte del Direttore di IDM Hansjörg Prast è stato assicurato il sostegno alle aziende: “IDM offre i più diversi servizi e si propone di individuare i migliori partner per le aziende.” È proprio questo il sostegno all’attività di innovazione di cui hanno bisogno le aziende, ha sottolineato il Presidente di Assoimprenditori, Federico Giudiceandrea: “Le aziende altoatesine si sono sviluppate in vari settori tradizionali fino a diventare leader di mercato a livello internazionale: questo sviluppo è merito della loro capacità innovativa. Bisogna proseguire con forza su questa strada.”

In foto da sin.: Martin Pedross, Gustav Rechenmacher, Norbert Nägele, Hansjörg Prast, Paolo Lugli e Federico Giudiceandrea.