Cultura & Società Musica Ultime Notizie

Il giovane pianista e compositore americano Kit Armstrong al Conservatorio di Bolzano

17 Marzo 2018

author:

Il giovane pianista e compositore americano Kit Armstrong al Conservatorio di Bolzano

Sono trascorsi cinque anni dall’esibizione dell’allora diciottenne Armstrong per la Società dei Concerti di Bolzano, esibizione coronata da grande successo di pubblico. Da allora la carriera di Armstrong è cresciuta notevolmente e la sua agenda è fitta di appuntamenti nelle più famose sale concertistiche del mondo. Il 22 marzo lo potremo nuovamente riascoltare a Bolzano in un programma alquanto insolito ma interessante che potremmo denominare “Fantasia” e comprendente opere di William Byrd (Voluntary), Jan Pieter Sweelinck (Fantasia), di J. S. Bach, (Preludio e fuga in la minore BWV 894) e di Liszt/Busoni (Fantasia e Fuga “Ad nos, ad salutarem undam”).
Kit Armstrong è un pianista, compositore e curatore molto prolifico. Nato a Los Angeles, ha avuto una carriera di tutto rispetto come “enfant prodige” negli Stati Uniti prima di decidere di trasferirsi in Europa a tredici anni per concentrarsi sugli studi e rafforzare la sua personalità artistica. Il suo insegnante e mentore è stato il grande Alfred Brendel, che lo ha guidato e descritto come “un estimatore delle grandi opere per pianoforte, che sa combinare freschezza e delicatezza, emozione ed intelletto”.
All’età di diciotto anni Kit Armstrong è tornato ad esibirsi in pubblico ed ha ripreso ufficialmente la sua carriera internazionale.
Attualmente, all’età di venticinque anni, si esibisce nelle più importanti sale da concerto del mondo ed ha già collaborato con direttori d’orchestra del calibro di Riccardo Chailly, Christoph von Dohnányi, Manfred Honeck, Kent Nagano, Jonathan Nott, François-Xavier Roth ed Esa-Pekka Salonen.
Nella stagione 2016/17 Kit Armstrong ha debuttato con la Staatskapelle Dresden e Christian Thielemann alla Suntory Hall di Tokyo e con la Filarmonica di Vienna diretta da Herbert Blomstedt. La stagione attuale è iniziata con il suo debutto al Mostly Mozart Festival di New York con Louis Langrée ed una tournée in Giappone con la Sinfonica NHK.
Entusiasta musicista da camera, Kit Armstrong si esibisce regolarmente in duo con il violinista Renaud Capuçon o in trio per pianoforte con Andrej Bielow e Adrian Brendel, con cui ha progettato un coinvolgente focus sui Trii di Haydn.
Di recente ha intrapreso anche alcune collaborazioni con cantanti.
Sony Classical ha pubblicato l’album di debutto di Kit Armstrong come solista nel settembre 2013. Contrapponendo opere di Bach, Ligeti e Armstrong, il CD è un ottimo esempio dei programmi ingegnosi del giovane pianista; la sua selezione dei Preludi Corali di Bach ha attirato particolare attenzione della critica.
I critici lo hanno descritto come “uno dei pochissimi CD che il mondo stava aspettando” e un “album di debutto pieno di emozioni”. Il suo secondo album intitolato “Symphonic Scenes”, pubblicato nel novembre 2015, pone in evidenza le molte sfaccettature della musica di Franz Liszt.
Un altro aspetto della versatilità artistica di Kit Armstrong sono le sue composizioni, con la quali ha già lasciato segni molto positivi. Ha già vinto sei volte il ‘Premio Morton Gould per Giovani Compositori’ della ASCAP Foundation e, in seguito, il presigioso ‘Premio Charlotte V. Bergen’ sempre della ASCAP Foundation per la sua composizione “Struwwelpeter: Character Pieces for Viola and Piano”.
Opere su commissione sono state scritte per la Gewandhaus di Lipsia e il Musikkollegium di Winterthur.
Le sue composizioni sono pubblicate da Edition Peters.
Nel 2013 Kit Armstrong ha acquistato la storica chiesa art-déco Sainte-Thérèse de l‘Enfant-Jésus di Hirson ed ha reso questo piccolo villaggio della Francia del Nord la sua casa musicale. “E’ qui che io mi vedo a creare il mio spazio artistico e i miei nuovi progetti, per esempio nella ricerca di nuovi modi per presentare la musica o riscoprire la letteratura sconosciuta”, ha commentato. La chiesa è diventata un centro per molti incontri culturali.

Giovedì 22 marzo – ore 20.00 – Conservatorio

Biglietto intero: € 20

Ridotto < 26 anni: € 5

4Family (Accompagnatori (max. 2) di giovani fino ai 20 anni): € 10

I biglietti possono essere acquistati presso le casse del Teatro Comunale di Bolzano (Tel. 0471 053800) oppure online sul nostro sito www.societadeiconcerti.org

www.kitarmstrong.com

In foto: Kit Armstrong/c-Jason Alden

 

 

 

 

Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com