Cultura & Società Ultime Notizie

Bolzano. Manifestazione informativa sul “business transfer nell’arco alpino”

22 Marzo 2018

author:

Bolzano. Manifestazione informativa sul “business transfer nell’arco alpino”

Recentemente si è svolta presso la Camera di commercio una manifestazione informativa sul tema del business transfer nell’arco alpino. L’evento era diretto principalmente a imprese che intendono acquistare un’azienda all’estero o che sono alla ricerca di investitori. Esperte ed esperti hanno illustrato i fattori determinanti per operazioni di successo e alcuni esempi pratici.
La Camera di commercio segue insieme ad altri 10 partner europei il progetto UE C-TEMAlp che mira a salvaguardare le imprese dell’arco alpino a livello transfrontaliero. Nel corso della manifestazione sono state illustrate condizioni di base, vantaggi e sfide del business transfer oltre confine.
Innanzitutto sono stati analizzati i motivi che spingono a operazioni internazionali. Il consulente aziendale di Bolzano Lukas von Guggenberg ha evidenziato i principali fattori di successo e le possibili problematiche. I numerosi esempi di processi di investimento in corso tra ltalia, Germania e Austria hanno dimostrato che è possibile trovare la giusta impresa per espandersi seguendo un orientamento strategico chiaro, un business plan convincente e un profilo dettagliato di requisiti necessari.
Martina Agosti della Camera di commercio italio-tedesca di Monaco-Stoccarda e Jean-Claude Baumer, amministratore della omegaconsulting GmbH di Monaco hanno invece informato i presenti sullo stato attuale della successione aziendale e sulle possibilità di investimento in Baviera. Successivamente sono state affrontate questioni fiscali e giuridiche focalizzate su Germania e Austria. Il consulente fiscale e revisore Lucas de Lorenzi ha analizzato in merito le possibilità di ottimizzazione fiscale e societaria nell’interesse delle imprese.
È stata inoltre presentata la piattaforma di business transfer “Marketplace” (www.business-transfer.eu/marketplace) che facilita i contatti tra potenziali acquirenti e venditori transfrontalieri di imprese. I Paesi di destinazione sono Germania, Francia, Austria, Slovenia e Svizzera.
Luca Filippi, Vicesegretario generale della Camera di commercio, ha sottolineato l’importanza del modello: “Le trasmissioni d’impresa internazionali permettono di ottimizzare i costi e di trasferire nuove tecnologie e competenze. Inoltre facilitano l’accesso a mercati stranieri.”

In foto: l’incontro/c-Camera di commercio 

 

 

 

 

Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com