Cultura & Società Ultime Notizie

Bolzano. I figli hanno bisogno anche dei padri, non bastano le mamme

16 Marzo 2018

author:

Bolzano. I figli hanno bisogno anche dei padri, non bastano le mamme

“I bambini hanno bisogno di padri presenti”, è questo il messaggio che la Consulenza per uomini della Caritas vuole mandare ai padri in occasione della festa del papà, per incoraggiarli a prendere sul serio il loro ruolo genitoriale e non delegare esclusivamente alle donne l’educazione dei figli. “Il presupposto più importante per questo è che gli stessi padri riescano ad avere stima in se stessi, vivendo senza complessi e con rispetto la propria vita”, sottolinea Guido Osthoff, responsabile del servizio di Consulenza per uomini.
Ogni anno, in media, circa 340 uomini si rivolgono al servizio di consulenza della Caritas di Bolzano. Tre quarti di loro sono padri, molti hanno due figli. “Spesso gli uomini vengono da noi per problemi nella coppia o in famiglia“, spiega Osthoff. “Visioni differenti rispetto all’educazione dei figli sono spesso causa di conflitti nel rapporto di coppia, come anche aspettative o pretese diverse sull’altro genitore. “Affinché la paternità sia vissuta serenamente e in maniera positiva è necessario un confronto con se stessi, con l’essere ‘uomo’ e le sue implicazioni. Da come l’uomo si percepisce, da come affronta la sua vita quotidiana, dipende anche il modello e l’esempio che ne traggono, guardandolo, i figli “, dice Andrea Mantovani, psicoterapeuta da anni presso la Consulenza per uomini della Caritas. Gli uomini dovrebbero quindi porsi domande sul proprio essere, sul significato delle loro vite e della paternità, su come trovare un proprio equilibrio nell’ambiente lavorativo e su come, dopo esperienze negative, sia possibile fare pace con se stessi e il proprio passato.
“Gli uomini che sono in sintonia con se stessi sono anche in grado di trasmettere ai figli gioia e fiducia nella vita oltre che fornire gli strumenti necessari per risolvere eventuali problemi e situazioni di conflitto che nell’arco dell’esistenza ad ognuno di noi possono presentarsi“, dice Andrea Mantovani. “Gli uomini che si rispettano e si prendono cura di sé oltre a fare del bene a se stessi sono una benedizione per ogni relazione, con i figli e con la propria moglie” conclude Mantovani.

Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com