Bolzano. Grande visione piccoli passi
Il 27 e 28 marzo riparte “Grande visione piccoli passi” con la seconda e terza edizione del laboratorio facilitato con la tecnica LEGO® Serious PLAY®, sull’agenda ONU 2030 per lo sviluppo sostenibile. Il progetto è organizzato dalla cooperativa sociale Studio Comune e sostenuto dall’Ufficio Giovani del Comune di Bolzano attraverso il bando “Tutti i giovani sono una risorsa”. Una trentina di giovani tra i 16 ed i 35 anni sono invitati a mettersi in gioco sui grandi temi globali e ad allinearsi agli obiettivi dell’agenda ONU 2030 per lo sviluppo sostenibile con azioni di responsabilità sociale. Il percorso prevede:
– tre laboratori sugli obiettivi dello sviluppo sostenibile dell’agenda ONU 2030, con 10 partecipanti ciascuno, facilitati con la tecnica del LEGO® SERIOUS PLAY® .
– una sessione individuale di coaching per l’accompagnamento di ogni partecipante nello sviluppo di un proprio piano d’azione,
– una comunità on line per condividere strumenti, materiali e conoscenza e per seguire l’impatto delle azioni di tutti i partecipanti.
Il primo dei tre laboratori si è tenuto a metà marzo nel nuovo BITZ fablab unibz, introdotto dall’assessore Angelo Gennaccaro che ha aperto i lavori. Durante i laboratori i ragazzi costruiscono con i LEGO® temi, riflessioni, risposte e modelli di sviluppo sostenibile. Le prossime edizioni dei laboratori sono in programma martedì 27 al Liceo Carducci e mercoledì 28 marzo alla Rotonda di Officine Vispa. È ancora possibile iscriversi.
Come spiegano i promotori: “LEGO® SERIOUS PLAY® è una tecnica che fa “pensare con le nostre mani e ascoltare con i nostri occhi”, attiva cioè canali sensoriali multipli danno accesso alla nostra immaginazione, ad un pensiero più innovativo e ad un apprendimento più profondo di ciò che viviamo. Migliora la comunicazione, approfondisce la comprensione, permette di ascoltare e sentirsi ascoltati, le persone si connettono tra loro e attraverso la visualizzazione dei concetti, colgono il senso delle idee, dei valori e dei pensieri degli altri e ne possono apprezzare l’identità comprendendo le differenze. Tutto questo ci aiuta a prendere decisioni migliori. Per passare dal pensiero all’azione, a questi laboratori di gioco strategico associamo sessioni individuali di coaching per accompagnare le persone nel cambiamento, nella individuazione e nel raggiungimento dei loro obiettivi con veri e propri piani d’azione”.
Per iscriversi contattare info@studiocomune.eu o compilare il modulo di iscrizione disponibile sul sito www.studiocomune.eu
“Grande visione, piccoli passi” è un progetto della cooperativa sociale Studio Comune che si occupa di sviluppo personale, sviluppo organizzativo e sviluppo di comunità. Partner del progetto sono la cooperativa sociale Officine Vispa, il liceo Carducci e la Facoltà di Design e Arti della Libera Università di Bolzano che con Alvise Mattozzi e Francesco Galofaro si occupa della valutazione d’impatto del progetto, seguendo ed analizzando il percorso e le azione dei partecipanti.