Bolzano. Festival studentesco alla 48 edizione, con 20 discipline tra classiche e moderne
Sempre alto l’entusiasmo, l’impegno la qualità artistica e la passione degli studenti di ben 16 scuole che vi partecipano. Mai così numerose le esibizioni in programma al Festival Studentesco altoatesino. 334 infatti – rispetto alle 311 della scorsa edizione — le performance artistiche in programma dal 5 al 21 aprile 2018 con la partecipazione di 758 studenti provenienti da 16 scuole diverse. Studenti di lingua italiana e tedesca si esibiranno nelle varie attività a testimonianza ”di quanto il Festival sia un evento che appartiene a tutti i giovani e che li porta a sfidarsi sul palco spinti dalla stessa passione”. Così commenta Elisa Weiss, presidente dell’Artist Club che organizza il Festival. Mentre nelle scuole i ragazzi si preparano per le esibizioni davanti al grande pubblico, sono già partite le prevendite per le serate al Teatro Cristallo – quest’anno i posti sono esauriti in meno di un giorno — e le due finalissime al Palasport di via Resia per le quali sono ancora disponibili dei biglietti. Al Cristallo sono previste le esibizioni delle discipline classiche (recitazione comica, drammatica e classica, musica classica e unplugged, danza classica e neoclassica e improvvisazione) il 13 e 14 aprile. Le serate al PalaResia dedicate alle discipline moderne (musical, la danza moderna e contemporanea, l’esibizione di band musicali e di cantanti solisti, un contest live di danza, il dj contest e il festival jam, disciplina nella quale ogni istituto può iscrivere un’esibizione di qualunque tipo della durata massima di 2 minuti) sono in programma il 20 e 21 aprile. Complessivamente sono venti le discipline in gara. “Un risultato veramente soddisfacente che testimonia quanto il Festival sia un evento che appartiene a tutti i giovani e che li porta a sfidarsi sul palco spinti dalla stessa passione. La sempre più estesa rete di partner e la varietà di ambiti toccati dalla manifestazione — ha detto Weiss nella conferenza stampa di presentazione dell’evento— ci consente di parlare sempre di più ai giovani e coinvolgerli in attività che vanno dalla recitazione alla danza, dal musical al canto, dal cinema alla fotografia. Attività che aiutano i ragazzi a crescere e mettere in evidenza i propri talenti. E loro, come dimostra l’altissimo numero di esibizioniquest’anno, colgono con entusiasmo l’occasione di partecipare nelle ormai oltre 20 discipline in gara, tra cui anche tante novità come il “Diario di Bordo” e il “Songwriting”.
In foto, Conferenza stampa di presentazione al Teatro Cristallo