Bolzano. Durnwalder jr al Senato: ”Cortina d’Ampezzo passi al Trentino Alto Adige”
Fredda la reazione del sindaco di Cortina:”Abbiamo altre priorità”.
Velocissima la pattuglia dei neosenatori Svp guidata da Mainhard Durnwalder, prima ancora che sortissero i due presidenti di Camera e Senato, hanno depositato venerdì mattina un disegno di legge costituzionale per proporre il passaggio all’Alto Adige di tre comuni dolomitici veneti Cortina, Livinallongo e Colle Santa Lucia. L’antefatto risale ai referendum del 2007 con i quali i tre comuni avevano chiesto di passare all’Alto Adige. Trasecola il sindaco di Cortina Gianpietro Ghedina che fa presente di non essere nemmeno stato avvertito di questa solerte iniziativa dal neosenatore Durnwalder, benché i due si conoscano, aggiungendo ch la “questione del passaggio all’Alto Adige non è all’ordine del giorno”. Ma allora da dove nasce il disegno di legge depositato da Meinhard Durnwalder insieme ai colleghi Dieter Steger e Juliane Unteberger? Presto detto, dal senatore uscente Karl Zeller che a suo tempo aveva scritto il disegno di legge costituzionale in questione e che ora viene riproposto dai suoi colleghi di partito neoeletti a Palazzo Madama. “All’epoca dei referendum non se ne fece poi nulla perché non c’erano le condizioni politiche– spiega Karl Zeller – perché gli alleati del Pd erano spaccati su questo tema.” Inoltre spiega, l’ex senatore c’è oggi un importante precedente, all’epoca inesistente, del comune di Sappada che a fine 2017 è passato dalla regione Veneto a cui apparteneva, al Friuli Venezia Giulia.
Foto, Dolomiti da Bolzano