Rovereto. Matinée in Casa Mozart, spettacolare Nicolas Giacomelli
Pianista dalla tenuta concertistica invidiabile
di Marvi Zanoni
“Ho iniziato lo studio del pianoforte in maniera quasi fortuita, grazie alla pubblicità di una scuola che invitava i bambini a provare gli strumenti musicali. Avevo solo cinque anni. Da allora il pianoforte fa parte della mia vita”, ci racconta Nicolas Giacomelli. “Dopo alcuni anni in una scuola privata, sono approdato prima al Conservatorio di Bologna e poi all’Accademia di Imola, nella classe del M° Margarius, che mi guida ormai da otto anni. Al pianoforte ho affiancato lo studio della composizione per un’urgenza di approfondimento”.
La solidità di questo pianista appena ventenne è quasi sconcertante, ma è reale: l’ha dimostrato in occasione della Matinée in Casa Mozart del 18 febbraio 2018.
Con un programma incentrato sul tema della “sonata”, Nicolas ha saputo immedesimarsi e coinvolgerci in tre mondi completamente diversi, passando dall’ affascinante intimità della Sonata op. 90 di Beethoven, al vortice sonoro della Sonata n. 2 di Schumann, fino alla tempestosa e aggressiva Sonata op. 83 di Prokofiev.
Nicolas Giacomelli ha sostenuto i tre capolavori con l’arte e la tecnica del pianista consumato, per il quale virtuosismo e spettacolarità, energia e sensibilità dinamica non sono fine a se stessi ma sono ricchi di contenuti e di significati.
Applausi scroscianti hanno premiato la sua bellissima performance.
Il prossimo appuntamento proposto dall’AMI è programmato per domenica 25 febbraio. Si articolerà in due parti: alle ore 15.00, da piazza Rosmini, inizierà la “Rovereto mozartiana”, visita guidata a cura del M° Fulvio Zanoni; alle ore 17.30 a Casa Mozart (via della Terra 48) sarà proposto un concerto di musica da camera con i solisti dell’Amadeus Adriatic Orchestra dell’AMI di Trieste. Partecipazione e ingresso liberi.