Bolzano. Vaccinazioni, “Problema Bolzano”, dichiara Ricciardi, presidente Istituto Superiore Sanità
“Tutte le Regioni stanno andando molto bene sul fronte delle vaccinazioni e stanno recuperando quote di bambini in vista della scadenza del 10 marzo per la presentazione delle certificazioni di vaccinazione ai fini delle iscrizioni a scuola. Oggi l’unica vera preoccupazione che abbiamo è però Bolzano“. Questa la dichiarazione – si apprende da Ansa – del presidente dell’Istituto superiore di sanità, Walter Ricciardi, che sottolinea che in Provincia di Bolzano “sono ancora migliaia i bambini che non sono in regola con la legge sull’obbligo vaccinale”. E ancora:” “Questa provincia autonoma rimane una preoccupazione perché qui, a partire dalle autorità politiche e amministrative, non sembra si sia capito che c’è una legge che va rispettata” La ministra della salute Beatrice Lorenzin, dal canto suo conferma l’opinione di Ricciardi. “Non sono assolutamente d’accordo. Siamo un Paese che ha perso il senso della legge e del rispetto delle regole” Questa la sua posizione , in merito alla proposta di alcune Regioni di lasciare che i bambini non in regola con la certificazione vaccinale, possano comunque terminare l’anno scolastico.
Intanto ieri state depositate in consiglio provinciale a Bolzano da Andreas Pöder, Obmann della Bürgerunion, 15.114 firme per l’elaborazione di una legge d’iniziativa popolare per la libera scelta sui vaccini. “Parliamo di cose serie – dice ancora Lorenzin – due persone di morbillo e abbiamo avuto 164 casi . Le istituzioni si devono adeguare alla legge, una legge fatta per la sicurezza delle persone e garantire in alcuni casi la vita. Abbiamo permesso tutte le facilitazioni possibili alle famiglie”.