sindacale Ultime Notizie

Bolzano. Trasporto pubblico, elezioni per la rappresentanza sindacale unitaria Cgil- Agb esprime soddisfazione

27 Febbraio 2018

author:

Bolzano. Trasporto pubblico, elezioni per la rappresentanza sindacale unitaria Cgil- Agb esprime soddisfazione

La Cgil-Agb ha ottenuto sei seggi nelle elezioni che si sono svolte in Sasa per la rappresentanza sindacale unitaria Rsu e i rappresentanti della sicurezza Rls. Quattro su sette seggi disponibili sono andati agli autisti della Filt, un rappresentante su due delle officine e uno dei tre della sicurezza. Tra gli autisti sono stati eletti: Domenico Toretti,Franco Pedron, Sergio Bacchiega e Alberto Margiotta; per le officine Merano Günter Abler e Christian Chiavenato come rappresentante della sicurezza. “Tutti i candidati sono stati capaci di ottenere un mandato pieno, nessuno ha dovuto accontentarsi dei mandati residui”, sottolinea la segretaria.
Il sindacato dei trasporti della Cgil-Agb esprime soddisfazione per il risultato raggiunto. “Siamo particolarmente contenti dell’alta affluenza e dei risultati ottenuti della nostra categoria – commenta la segretaria generale Anita Perkmann – dei 312 dipendenti della Sasa hanno votato 248, il 79,5 %. Di questi voti 140 sono andati alla Filt. Quasi il 60% dei votanti ci ha così accordato la fiducia”.
Tante le criticità individuate dalla Filt-Gtv durante un direttivo, al primo posto le condizioni di lavoro: “I turni e la mancanza di pause costituiscono uno dei problemi più urgenti, soprattutto riguardo al traffico urbano. Le pause vengono letteralmente inghiottite dai continui ritardi. Anche i tempi di percorrenza hanno bisogno di una verifica. A Merano, ad esempio, sono stati introdotti recentemente nuovi limiti di velocità che richiedono una rivisitazione degli interi turni, altrettanto sarà necessario a Bolzano, affermano in una nota i nuovi eletti Rsu  – commenta  Perkmann.
Un altro argomento molto sentito dagli autisti è la sicurezza a bordo degli autobus. Ne fanno parte la tutela del posto di guida assieme al potenziamento dei controlli, soprattutto sulle linee serali e non solo nei fine settimana. I nuovi eletti membri Rsu della Cgil chiedono inoltre più risorse per la manutenzione del parco macchina e una climatizzazione funzionante, come anche rampe funzionanti per gli utenti in sedie a rotella.

Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com