Politica Ultime Notizie

Bolzano. Realizzazione di altri orti comunitari e per anziani da parte del Comune.

21 Febbraio 2018

author:

Bolzano. Realizzazione di altri orti comunitari e per anziani da parte del Comune.

Si chiama “Piano Orti Urbani” il complesso degli orti che il comune di Bolzano mette a disposizione di alcune categorie di cittadini in base ad una apposta graduatoria. Saranno 21 i nuovi orti comunitari – hanno spiegato gli Assessori Sandro Repetto e Maria Laura Lorenzini – che andranno ad aggiungersi ai 7 orti già disponibili in via Nicolò Rasmo nel rione Casanova. Le zone destinate a questo scopo sono distribuite piuttosto capillarmente in via in via Visitazione, in via Johann Gutenberg e in via Castel Weinegg. Oltre agli orti comunitari, il Comune prevede complessivamente nelle stesse aree la realizzazione di altri 52 orti per anziani e persone disabili. Saranno assegnati -– ha spiegato l’Assessore alle Politiche Sociali e al Patrimonio Sando Repetto secondo le consuete modalità in base previste da un’apposita graduatoria. Sul territorio comunale ci sono inoltre 150 gli orti per anziani e didattici, ciascuno di circa 30 mq. Entro l’estate tutti i nuovi orti saranno ultimati, ha detto l’assessora Maria Laura Lorenzini, chiarendo che “con la realizzazione degli orti urbani il Comune intende promuovere il benessere nella comunità urbana attraverso iniziative che favoriscano relazioni di buon vicinato, l’esperienza del fare, interventi di educazione ambientale e progetti di recupero delle tradizioni locali anche nel contesto urbano, in modo da coinvolgere in primo luogo gli abitanti del quartiere, sensibilizzando la cittadinanza a un diverso stile di consumo, come pure sviluppare nuove modalità di relazioni sociali e una maggiore coesione sociale.”
I progetti di gestione di terreni da destinare a orti urbani potranno essere orientati anche alla creazione di spazi interculturali. Associazioni, fondazioni, cooperative sociali, organizzazioni di volontariato, potranno presentare progetti in tal senso ed anche per la realizzazione di attività terapeutiche e riabilitative. Le domande potranno  essere presentate anche da strutture sanitarie e assistenziali entro il prossimo 15 marzo.

Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com