Politica

Bolzano. Delrio disapprova blocco dei tir deciso in Tirolo, Hofer da Vienna rassicura.

15 Febbraio 2018

author:

Bolzano. Delrio disapprova blocco dei tir deciso in Tirolo, Hofer da Vienna rassicura.

Lettera aperta di Klauspeter Dissinger, presidente della Federazione Protezionisti Sudtirolesi chiede siano i provvedimenti adottati “per ridurre le conseguenze del biossido di azoto e chiede di chi sia la responsabilità dei morti Europa e in Alto Adige a causa dell’inquinamento da biossido di azoto.

Profondo disappunto esprime il ministro dei trasporti Graziano Delrio in merito alla notizia della decisione unilaterale delle autorità del Tirolo di contingentare il traffico dei tir nelle giornate del 31 marzo, 3 e 26 aprile. “L’ipotesi di nuovi blocchi unilaterali di cui la stampa ha dato notizia contrasta con lo spirito comune concordato.” Aggiunge di aver dato incarico ai suoi uffici di accertare questa decisione “ Se confermata – dice – si tratterebbe di un improvviso cambiamento che rischia di mettere in discussione le nostre intese e arrecherebbe un danno rilevante alle imprese e all’attività economica, provocando ricadute pericolose di inquinamento e di traffico per la congestione forzata che si viene a creare in territorio italiano.”
In una nota ufficiale del Ministero, Delrio ricorda che la notizia segue di pochi giorni l’incontro di Monaco del 5 febbraio scorso quando erano state esaminate “le problematiche del traffico al valico del Brennero con l’obiettivo di individuare soluzioni comuni e meccanismi volti ad accelerare il passaggio del traffico merci dalla strada alla ferrovia.”
Immediate reazioni da Vienna, dove il ministro dei trasporti austriaco Norbert Hofer, dei Freiheitlichen, prende le distanze dalla decisione delle autorità tirolesi di porre il tetto massimo di un milione di camion all’anno. Quindi per il 2018 il Tirolo ha già fissato una ventina di giorni con limitazioni per il traffico pesante in Tirolo.
Il provvedimento è stato ieri criticato da Claudio Corrartati, presidente del CNA altoatesina, che giudica grave la misura annunciata dal Tirolo. “Un blocco che danneggia la categoria del trasporto – ha detto il presidente della associazione degli artigiani – e in generale tutta la nostra economia.”
Diametralmente opposta l’opinione di Klauspeter Dissinger, presidente della Federazione Protezionisti Sudtirolesi espressa con una lettera aperta di oggi – 15 febbraio – al ministro Delrio, alla sottosegretaria Boschi e al presidente della Provincia Arno Kompatscher. Chiede “quali misure siano già in vigore per ridurre le conseguenze del biossido di azoto? Perché lo Stato non voleva e non vuole tutt‘oggi realizzare misure che portano ad una riduzione drastica delle emissioni? Dai dati ufficiali europei risulta che nell‘Unione Europea ogni anno si registrano 75.000 morti premature a causa del biossido di azoto. Portando questi dati sul territorio del Alto Adige parliamo all’incirca di 70 morti premature ogni anno! Chi si assume la responsabilità di questi morti – conclude Dissinger.

In foto, il ministro Graziano Delrio

Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com