Cultura & Società Ultime Notizie

Bolzano. Cittadini, che fare in caso di calamità

6 Febbraio 2018

author:

Bolzano. Cittadini, che fare in caso di calamità

Come affrontare emergenze ed eventi calamitosi sul territorio.
Il Piano di Protezione Civile è stato presentato dall’Assessore comunale competente Luis Walcher questa mattina nel corso di una conferenza stampa municipio. Rappresenta lo strumento principale a disposizione del Comune per garantire unarisposta immediata ed efficace nel caso in cui si manifestino eventi calamitosi. Descrive i possibili scenari calamitosi che possono interessare la città, individua le strutture di comando e le possibili risorse disponibili e suggerisce i comportamenti da adottare da parte della popolazione. È quindi l’insieme organico dei dati (caratteristiche del territorio, mappa generale di rischi, risorse umane e materiali, ecc.) e delle procedure (sistema di comando e controllo, sistema d’allarme, modello d’intervento) relativo all’organizzazione dell’apparato di Protezione Civile, finalizzato a consentirne l’ottimale impiego in caso di emergenza.
“Il Comune di Bolzano – ha detto l’Assessore alla Protezione Civile -ha investito e continuerà ad investire nella prevenzione, con realizzazione di nuove opere di riduzione del pericolo e manutenzione continua di quelle esistenti, dispone di un servizio di reperibilità attivo al di fuori degli orari di apertura degli uffici per coadiuvare il corpo permanente dei vigili del fuoco di Bolzano e le altre forze di primo intervento nella gestione delle emergenze ed usufruisce della fondamentale collaborazione delle associazioni di volontariato e dei corpi dei vigili del fuoco volontari”. L’Assessore ha presentato in particolare una brochure per i cittadini con tutta una serie di informazioni e numeri utili cui fare riferimento in caso di eventi straordinari o calamitosi. La brochure è a disposizione nei centri civici di quartiere e in versione digitale on line sul sito del Comune.
Lo scopo della brochure presentata stamane è pertanto quella di “continuare ad essere in contatto con i cittadini per tenerli informati su quanto fa il Comune di Bolzano in questo specifico ambito e, nel contempo,chiedere la loro collaborazione e disponibilità in caso di bisogno“.

 

Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com