Bolzano. “Altri Percorsi”, prosegue domani alle 20:30 con “Animali da Bar” la commedia amara e politicamente scorretta della compagnia Carrozzeria Orfeo
Il festival “Altri Percorsi” prosegue martedì 6 febbraio alle 20.30 in Teatro Studio con “Animali da Bar”, una commedia amara, cinica, politicamente scorretta, ma anche appassionata e ironica creata dalla compagnia Carrozzeria Orfeo e prodotta assieme alla Fondazione Teatro della Toscana. “Animali da Bar” esplora un mondo marginale, urbano e degradato. Dopo il fortunatissimo spettacolo Thanks for vaselina, il Premio Hystrio-Castel dei Mondi 2015 e il Premio Hystrio Twister 2016, gli artisti della Carrozzeria, vale a dire Beatrice Schiros, Gabriele Di Luca, Massimiliano Setti, Pier Luigi Pasino, Paolo Li Volsi, continuano a scandagliare i paradossi e le ipocrisie del nostro tempo. E lo fanno con la loro poetica creativa che coniuga conoscenza del mestiere, ispirazione, una buona dose di comicità e una spruzzata di follia anarcoide. Diretto da Alessandro Tedeschi, Gabriele Di Luca e Massimiliano Setti, autore anche delle musiche originali, il bar di Carrozzeria Orfeo è abitato da personaggi strani, sei animali notturni, illusi e perdenti, che provano a combattere, nonostante tutto, aggrappati ai loro piccoli squallidi sogni, a una speranza che resiste troppo a lungo. Con un linguaggio schietto e cinico, Carrozzeria Orfeo porta al bancone del suo spiazzante bar le contraddizioni della vita quotidiana. «Nelle desolate e dimenticate periferie delle nostre storie» commenta il drammaturgo Gabriele Di Luca «emergono ferite familiari lontane, drammi odierni, solitudini incolmabili e felicità inesistenti, che ci piace restituire allo spettatore evidenziando gli aspetti tragicomici di esistenze che commuovono e fanno ridere nello stesso istante. Tentiamo di fotografare senza fronzoli un’umanità socialmente instabile, carica di nevrosi e debolezze, attraverso un occhio sempre lucido, divertito e, soprattutto, innamorato dei personaggi che racconta». I biglietti per lo spettacolo sono in vendita sempre presso le Casse del Comunale di Bolzano (piazza Verdi 40), dal martedì al venerdì dalle 11.00 alle 14.00 e dalle 17.00 alle 19.00 e il sabato dalle 11.00 alle 14.00. Nei giorni di spettacolo a partire da un’ora prima dell’inizio della rappresentazione. La prevendita dei biglietti si svolge anche online, sul sito www.teatro-bolzano.it.
In foto: “Animali da Bar” – Carrozzeria Orfeo