Cultura & Società Ultime Notizie

2018 all’insegna delle strade storiche

12 Febbraio 2018

author:

2018 all’insegna delle strade storiche

La strada storica Via Claudia Augusta non era solamente il principale collegamento viario dall’Italia alla Baviera attraverso il Tirolo. Essa rappresenta ancor oggi un asse culturale che unisce.
Sono tre le associazioni che si occupano della storia di questo percorso viario nelle tre regioni Baviera, Tirolo ed Italia e che da molti anni portano avanti quest’idea. Ognuna di queste associazioni è un elemento a sé, ma ciò nonostante esiste una costruttiva collaborazione al di là delle frontiere. “Ci viene facile, perché viviamo e lavoriamo in un’Europa unita, senza frontiere”, afferma Paul Iacob, presidente dell’associazione bavarese e dallo scorso anno anche presidente di turno del consorzio europeo delle singole associazioni.
Via Claudia Augusta Transnational si suddivide in vari ambiti d’azione ed è rappresentata dal presidente, affiancato dal consiglio direttivo con i presidenti regionali. Il direttore Christoph Tschaikner svolge i compiti definiti dal consiglio direttivo e a lui demandati.
Gli ambiti di attività si esplicano nella ricerca e riguardano l’archeologia del tracciato storico della Via Claudia Augusta. “Conosciamo alcune cose del passato, tuttavia continuano ad esserci lacune anche per quanto riguarda in dettaglio l’esatto percorso della strada” afferma Iacob. In occasione di scavi nelle varie regioni vengono inoltre acquisite nuove conoscenze e spesso vengono alla luce resti inaspettati di un’antica costruzione o di un impianto. Naturalmente questo alimenta la curiosità e rende possibile svolgere ulteriori ricerche. L’asse turistico va considerato un ulteriore ambito di lavoro e viene conformemente elaborato dagli operatori turistici lungo il percorso. Che si tratti di escursione a piedi o di ciclo-tour sul tracciato da Donauwörth fino a Lagundo o ancor oltre fino all’Adriatico, lo spazio per esperienze sportive da sogno è veramente grande.
La commercializzazione di prodotti regionali attraverso il marchio d’immagine “Via Claudia“ è ad un nuovo stadio di sviluppo. “Vediamo qui grandi opportunità per i nostri produttori locali dei tre Paesi“, dice il direttore Tschaikner. È già stata creata una destinazione vino con riconoscimento ufficiale degli standard di qualità, che verrà portata avanti anche nei prossimi anni.
Vogliamo ora ampliare il team del consiglio direttivo con i portavoce di settore. Costoro devono illustrare il sapere e le attività dei settori specialistici sostenendo così in futuro una collaborazione attiva.

In foto: il team del consiglio direttivo della Via Claudia Augusta Transnational GEIE sulla piazza principale di Landsberg: Ernst Hornstein, Dr. Siegfried Gohm (entrambi Tirolo), Giorgio D‘Agostini (Italia), Mag. Christoph Tschaikner (davanti, Transnational), Paul Iacob, Rudolf Zündt (entrambi Baviera) e Dr. Walter Stefan (Tirol).

Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com