Cultura & Società Ultime Notizie

Troppe frazioni estranee nella carta e nel vetro a Bressanone

19 Gennaio 2018

author:

Troppe frazioni estranee nella carta e nel vetro a Bressanone

ASM Bressanone SpA lancia l’appello ai cittadini di separare meglio i rifiuti riciclabili nelle campane.

Nel corso di analisi qualitative del vetro e della carta smaltiti negli appositi contenitori a Bressanone, ultimamente è emerso un incremento considerevole delle frazioni estranee gettate nelle campane.

“Il danno che si arreca a tutti quanti gettando frazioni estranee nel vetro e nella carta in modo volontario o accidentale è notevole”, afferma Michele Bellucco, il direttore dei Servizi ambientali di ASM Bressanone SpA. “Ciò ha ovviamente ripercussioni negative anche da un punto di vista tariffario, diminuendo gli introiti derivanti dalla vendita dei rifiuti riciclabili.”

“Nella carta abbiamo riscontrato la presenza di plastiche varie, rifiuti organici e pannolini, con presenza di impurità fino all’8%, che costringono a costose selezioni per garantire i requisiti qualitativi minimi del materiale avviato in cartiera”, spiega Michele Bellucco.

Per quanto riguarda il vetro, alcuni cittadini smaltiscono resti di piatti e tazze, quindi ceramica e porcellana, semplicemente nella campana del vetro. Si tratta di frazioni estranee che rendono molto difficoltoso il riciclaggio del vetro in quanto infusibili, ovvero non si fondono, e non sono selezionabili né con aspirazione che si usa per corpi leggeri, né con elettrocalamite.

“Bastano minime percentuali di ceramica per declassare interi carichi di decine di tonnellate, con effetti molto penalizzanti per il corrispettivo. L’aumento da 0,50 a 0,98% di ceramiche – quindi un semplice aumento dello 0,48% che è stato riscontrato in occasione dell’ultima analisi qualitativa – comporta perdite annue stimate di introiti pari ad € 15.000, con ovvie ripercussioni negative sulle tariffe di igiene urbana”, conclude il direttore dei Servizi ambientali e lancia l’appello ai cittadini di separare meglio i rifiuti riciclabili nelle campane.

In foto: l’isola ecologica di Bressanone

Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com