Tavola rotonda aperta a tutti per lo scambio di opinioni e informazioni sul nuovo centro di incubazione e innovazione BASIS a Silandro
Il centro di incubazione e innovazione BASIS di Silandro e la Biblioteca Schlandersburg, invitano a una tavola rotonda aperta a tutti, il 6 febbraio 2018 dalle ore 20:00 alle 21:30, presso il Castello di Silandro.
Qual è la funzione del progetto europeo BASIS? Chi sono le persone che ci lavorano? Come è organizzato il progetto? Come può un centro di innovazione e incubazione rafforzare in maniera sostenibile lo spazio vitale e l’economia della Val Venosta? Cosa succederà nei prossimi mesi? Chi fa cosa? Come può il nostro territorio rimanere attraente per le generazioni future nei settori dell’artigianato, dell’agricoltura, del commercio, dell’economia, dell’economia creativa, della cultura e della formazione?
Tutte le domande relative al progetto BASIS, potranno essere presentate durante questa serata di scambio nella Biblioteca Schlandersburg. Tutti gli abitanti sono invitati a partecipare, per ascoltare e ricevere informazioni concrete riguardanti l’organizzazione, la funzione dello spazio, l’edificio e le persone che lo animano.
Alla tavola rotonda si incontreranno persone con opinioni diverse e ciascuno potrà ascoltare, discutere e scambiare idee e punti di vista. L’obiettivo di un tradizionale “Stammtisch” attorno a un tavolo è l’incontro, la socializzazione, l’informazione e la trasmissione di novità. Che sia in un bar, in un pub oppure in una biblioteca, la tavola rotonda è aperta a tutti.
Il coordinatore del progetto BASIS Hannes Götsch, i suoi collaboratori e il direttore della biblioteca Raimund Rechenmacher, invitano tutti alla prima tavola rotonda pubblica organizzata da BASIS, il 6 febbraio dalle 20:00 alle 21:30 presso la Biblioteca Schlandersburg di Silandro. Seguiranno altre tavole rotonde sui temi più attuali e che più stanno a cuore al team di BASIS, come l’economia, la cultura e la società.
In foto: la Caserma di Silandro(/c-BASIS Vinschgau Venosta