Otto domeniche di teatro al Puccini di Merano
Si aprirà domenica prossima 14 gennaio, il sipario del teatro G. Puccini sull’edizione 2018 della rassegna del teatro amatoriale organizzata dalla Uilt provinciale. Nei giorni scorsi il direttore artistico della manifestazione Alfred Holzner, operatore culturale e regista meranese da oltre una trentina di anni, ha presentato al vicesindaco di Merano, Andrea Rossi, la rassegna consegnando gli opuscoli con il programma dettagliato degli otto spettacoli.
Così come ormai abitudine, questi avranno luogo per otto domeniche consecutive in fascia oraria pomeridiana, con inizio alle ore 16.30, per renderne accessibile a tutti la fruizione.
Ad aprire la rassegna, questo fine settimana, sarà la compagnia veronese Teatro Impiria, che presenterà un lavoro originale, da loro stessi prodotto “Ali, una strada lastricata di stelle”, un viaggio sulle ali della fantasia per fuggire dall’ordinario e mantenere il candore dei bambini. La domenica successiva, il 21 gennaio, sarà invece di scena il gruppo Bottega Buffa di Trento con una divertente commedia dal titolo “E così tosto al mal giunse lo ‘mpiastro”. Successivamente, il 28 gennaio, sarà il turno della Colonna Infame, compagnia di Conegliano Veneto, presentare l’interessante “I 39 scalini” di Patrick Barlow, uno spettacolo che abbina il fascino dell’intrigo giallo al modello del teatro nel teatro.
Domenica 4 febbraio al Puccini sarà di scena il musical con “In sette cercan moglie”, proposto dalla Filodrammatica Lucio Deflorian di Tesero: recitazione allietata da celebri melodie e spettacolari coreografie. Per la seconda domenica di febbraio il calendario della rassegna prevede l’esibizione del Tim di Meano con “7 minuti” commedia interamente al femminile sul tema della dignità del loro lavoro in fabbrica.
Domenica 18 febbraio spazio alla compagnia teatrale meranese La Kombriccola con la sua proposta di due atti unici: “Parole sul pavimento” di Francesco Stellato e “La chiave dell’ascensore” di Agota Kristof. Domenica 25 sul palco del Puccini toccherà invece al Piccolo Teatro di Merano Mario Tartarotti portare al debutto il suo nuovo lavoro “Serata omicidio” di Giuseppe Sorgi. A chiudere la rassegna edizione 2018, domenica 4 marzo, sarà infine il gruppo Gitanyali Teatro di Cagliari che presenterà al pubblico meranese “Persa gentilezza”, spettacolo liberamente ispirato dal poemetto shakespeariano “Lucrezia” scritto nel 1594, ma attuale più che mai.
Gli abbonamenti, che consentono di prenotare un posto di buona visibilità al teatro Puccini per tutti gli otto spettacoli ad un prezzo particolarmente conveniente, sono già disponibili alla Cartoleria Nicli di via Mainardo 74 (telefono 0473 449411).
In foto: Holzner e Rossi