Merano. Tre musicisti di fama formano un trio unico
Christian Tetzlaff (violino) Tanja Tetzlaff (violoncello) e Lars Vogt (pianoforte) mercoledì prossimo alle ore 20 al Pavillon des Fleurs con opere di Beethoven, Dvořák e Brahms.
Christian Tetzlaff è da anni uno dei violinisti più richiesti e dei musicisti più entusiasmanti del mondo della musica classica. I concerti con Christian Tetzlaff divengono spesso un’esperienza esistenziale parimenti per interprete e pubblico; pezzi molto familiari appaiono all’improvviso in una luce completamente nuova. Christian Tetzlaff è stato „Artist in Residence“ nei Berliner Philharmoniker, ha partecipato a diverse serie di concerti che lo hanno impegnato per lunghi archi di tempo con l’Orchestra della New Yorker Met, sotto la direzione di James Levine e si è esibito regolarmente come ospite con i Wiener e New Yorker Philharmoniker, la Concertgebouworkest e le grandi orchestre londinesi. Collabora inoltre con direttori come Andris Nelsons, Robin Ticciati e Vladimir Jurowski.
Tanja Tetzlaff dispone di un repertorio molto vasto, che abbraccia sia opere standard, sia composizioni del 20° e 21° secolo. Per NEOS ha inciso i Concerti per violoncello di Wolfgang Rihm ed Ernst Toch. Dopo aver partecipato con successo a numerosi concorsi internazionali, ha suonato con innumerevoli orchestre di fama. Ha collaborato con famosi direttori, quali Lorin Maazel, Daniel Harding, Sir Roger Norrington, Philippe Herreweghe, Vladimir Ashkenazy, Dmitrij Kitajenko, Paavo Järvi, Michael Gielen, Heinz Holliger e molti altri ancora.
Lars Vogt si è guadagnato un posto di prestigio tra i pianisti della sua generazione. Nato nel 1970 a Düren, attirò su di sé per la prima volta grande attenzione, allorché vinse nel 1990 il secondo premio al Concorso Internazionale di pianoforte di Leeds. Negli ultimi venticinque anni Lars Vogt ha conquistato una carriera di levatura mondiale come pianista. Da qualche anno ha inoltre iniziato a dedicarsi, accanto all’attività di solista, alla direzione.
Saranno eseguite le seguenti opere:
Ludwig van Beethoven: Trio per pianoforte in re mag. op. 70,1 „Degli Spettri“
Antonín Dvořák: Trio per pianoforte in fa min. op. 65
Johannes Brahms: Trio per pianoforte n. 2 in do magg. op. 87