Maria Sparber è la nuova persona di riferimento per lo sportello di consulenza diocesano per gli abusi sessuali e altre forme di violenza
Dal 1° gennaio Maria Sparber è la nuova persona di riferimento per lo sportello di consulenza diocesano per gli abusi sessuali e altre forme di violenza nella Diocesi di Bolzano-Bressanone. Va a sostituire Werner Palla, incaricato come difensore civico indipendente dal 2010. Durante la sua attività si sono rivolte a lui più di 50 persone.
Per la Diocesi sono prioritarie la difesa e la prevenzione di abusi sessuali e di altre forme di violenza, ambito che comprende anche la percezione e l’elaborazione di abusi sessuali passati e attuali. La persona di riferimento è un consulente indipendente per tutti i casi di abusi sessuali all’interno della Chiesa, anche se già accaduti. A lei si possono rivolgere tutte le persone colpite direttamente o indirettamente, come anche gli autori di questi abusi. Le persone che intendono comunicare un abuso sessuale o uno presunto oppure cercano delle informazioni al riguardo, possono contattare direttamente questa persona di riferimento. Con il suo servizio garantisce riservatezza e trasparenza, offre ascolto e un sostegno competente.
La persona di riferimento è un consulente indipendente e libero per assicurare il benessere e la difesa della persona interessata, conforme al diritto canonico e a quello civile. Un Comitato competente la consiglia e la sostiene nel suo lavoro; fanno parte di questo comitato anche esperti laici per garantire sincerità e trasparenza nel confronto con il tema abusi sessuali.
Per consulenze gratuite Maria Sparber è raggiungibile all’indirizzo mail molestie@bz-bx.net.