Elda Paolazzi è la fiduciaria comunale dell’Unione a Laives
Assemblea comunale con elezioni per l’Unione
“Nuova atmosfera per lo shopping con la ristrutturazione di via Kennedy”
Elda Paolazzi è stata recentemente confermata quale fiduciaria comunale dell’Unione commercio turismo servizi Alto Adige in occasione dell’annuale Assemblea comunale. In occasione dell’Assemblea è stato anche rinnovato il Direttivo comunale, cui spetterà, nei prossimi cinque anni, seguire l’attività dei locali commercianti e prestatori di servizi. Oltre alla fiduciaria comunale ne fanno parte anche Irene Anesi, Michela Bassi, Michele Fata, Manuel Carpi, Paola Galvan, Francesca Merlo, Daniel Wörndle e Carolina Negro.
Il direttore dell’Unione Bernhard Hilpold ha ringraziato la fiduciaria comunale e il Direttivo per il loro impegno onorario teso al mantenimento e allo sviluppo del commercio e dei servizi a Laives. Nel suo saluto, il direttore ha ribadito che il commercio tradizionale, con le sue molte aziende familiari, può prevalere sulle altre forme distributive, come il commercio online e la grande distribuzione, anche grazie alla qualità del proprio servizio.
Nel bilancio dell’attività la fiduciaria comunale ha sottolineato che, a Laives, la collaborazione con l’amministrazione comunale funziona assai bene. “Solo una cooperazione attiva e continua permette di realizzare molti progetti”, ha ricordato Paolazzi. Questo aspetto è stato chiaramente confermato dalla presenza, all’Assemblea, del sindaco di Laives Christian Bianchi, del vicesindaco Giovanni Seppi e dell’assessora al commercio Claudia Furlani. Il sindaco, tra le altre cose, ha riferito della riapertura dell’ufficio postale di Pineta, che andrà a tutto vantaggio dei servizi di vicinato. Ora si procede anche con la rivitalizzazione di via Kennedy, che dovrebbe diventare un’attraente arteria commerciale. Per la realizzazione del progetto è prevista una spesa di nove milioni di euro.
Tra le principali iniziative dell’Unione previste per il 2018 ci sono un nuovo “Gioco a premi primaverile a Laives” dal 14 aprile al 12 maggio, la tradizionale “Giornata dei gerani” del 4 e 5 maggio e la ripetizione dell’iniziativa “Uno scontrino per la scuola” dal 24 settembre al 26 ottobre.